Gli spaghetti con le vongole sono uno dei piatti più famosi ed apprezzati della tradizione culinaria Napoletana, dove sono più conosciuti come “vermicelli con le vongole”. Anche se ormai gli spaghetti alle vongole vengono preparati in ogni angolo del mondo, è impossibile per chi si reca a Napoli non provare questo piatto delizioso, magari gustandoli in riva al mare.
E coloro che non hanno la possibilita’ di visitare la splendida città partenopea possono prepararli comodamente a casa propria utilizzando la mia ricetta, anzi le mie ricette. Proprio così, perchè oggi vi offro due versioni del nostro piatto : una versione “in bianco” e una versione “rosata”.
Iniziamo con la versione “in bianco” dei nostri spaghetti alle vongole partendo dagli ingredienti :
Per 4 persone:
400 g. di spaghetti (o vermicelli),
1 kg. di vongole,
2 spicchi d’aglio,
un bicchiere scarso di olio extra-vergine di oliva,
un mazzetto di prezzemolo,
pepe q.b.
.Preparazione:
La preparazione degli spaghetti con le vongole inizia qualche ora prima: bisogna infatti lasciare le vongole qualche ora, meglio una nottata intera, in ammollo con abbondante acqua salata per permettere lo spurgo di eventuali impurità. Un trucchetto per eliminare subito le vongole che contengono sabbia è quello di picchiettarle una ad una su un tagliere dalla parte dell’apertura. Se uscirà della sabbia scura significa che la vongola sarà piena zeppa di sabbia e sarà quindi da buttare.
Preparate successivamente una pentola capiente dove fare aprire le vongole a fuoco vivace; le vongole vanno tolte dal fuoco immediatamente dopo la completa apertura, niente è più dannoso per il sapore delle vongole che una cottura prolungata. Separate le vongole dal liquido che si sarà formato, e filtratelo.
A parte mettete a imbiondire gli spicchi d’aglio schiacciati o interi nell’olio e, non appena l’aglio sarà pronto, versate il liquido di cottura e fatelo addensare un po’. Tritate il prezzemolo e aggiungetene una parte alla preparazione. Per ultimo aggiungete le vongole che a seconda dei gusti saranno state in parte sgusciate, e fate cuocere per pochi istanti. Condite gli spaghetti, o i vermicelli, che nel frattempo avrete cotto al dente con questo delizioso sughetto di vongole, aggiungendo per ultimo il restante prezzemolo e un pizzico di pepe.
Et voilà il piatto è pronto
FONTE:https://cucinaconitalia.wordpress.com