La ricetta degli sporcamuss pugliesi, un dolce molto gustoso che potete preparare facilmente. Sapete perché si chiamano in questo modo? Sporca-muso, poiché quando lo mangiate, ancora caldo, vi sporcherete con lo zucchero a velo!
Poi, c’è anche da dire che la crema anche tende a farvi un po’ sporcare! Ma non importa, perché la cosa più importante è appunto la bontà del dolce. Lasciatevi conquistare da uno dei dolci pugliesi più buoni al mondo!
Di seguito, potrete trovare il procedimento, con gli ingredienti a confronto. Occorrono tra l’altro poche cose, quindi potete intenderla anche come ricetta dell’ultimo minuto. La sfoglia potete comprarla, così come la crema pasticcera.
Ingredienti sporcamuss pugliesi
500 grammi pasta sfoglia
500 ml. crema pasticcera
1 tuorlo d’uovo
Zucchero a velo per decorare
Procedimento
Prima di tutto, cominciamo a preparare la spianatoia. Ora, prendiamo la nostra pasta sfoglia e tagliamola con uno spessore di 4 cm. Ogni rettangolino deve avere delle dimensioni di circa 5 x 7 cm.
Ora, prepariamo una teglia, dove andremo a riporre la carta da forno. Su ogni rotolino, però, dobbiamo avere cura di spennellare il tuorlo dell’uovo. Il forno va ovviamente preriscaldato a circa 200°, poiché i panificati hanno bisogno del colpo di calore iniziale.
Gli sporamuss dovrebbero rimanere in forno per circa 10 minuti. Ogni rettangolino dovrebbe gonfiarsi e poi dorarsi. Quando si saranno sfogliati, potrete cominciare a toglierli dal forno. A questo punto dobbiamo solo lasciarli raffreddare.
Noi, nel frattempo, dovremo solo avere cura di preparare la crema pasticcera. Ovviamente, voi potrete scegliere anche la crema bianca, la crema al cioccolato o la crema fondente, in base al vostro gusto perdonale.
Vi consigliamo di tagliarli a metà e di riempirli con la crema. Infine, potete rimetterli in forno per qualche minuto, per dare un’ultima cottura. Prima di servirli, però, vanno spolverati con lo zucchero a velo.
Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.