Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » La ricetta della settimana » Arancina al salmone: un’alternativa gustosa alla classica tradizione

Arancina al salmone: un’alternativa gustosa alla classica tradizione

Un'alternativa saporita e da condividere con tutta la famiglia può essere l'arancina al salmone. Una rivisitazione della classica ricetta tradizionale siciliana

Sara Fratocchi da Sara Fratocchi
6 Gennaio 2021
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

L’arancina è la tipica ricetta siciliana conosciuta in tutto il mondo e vanta un sapore e un gusto spettacolare ma in alternativa, possiamo optare per delle arancine più particolari ovvero quelle al salmone.
Questa specialità della cucina siciliana, è riconosciuta a inserita nella lista dei miglior prodotti agroalimentari tradizionali italiani.

La sua forma tipica è quella di un cono o di una palla di riso che viene impanato e poi fritto. La sua farcitura all’interno è nella maggior parte dei casi formata dal ragù, piselli e caciocavallo. Essa però, può contenere anche mozzarella e prosciutto cotto rendendola gustosa e buona da mangiare calma.

Oggi però, vogliamo presentarvi un’alternativa altrettanto gustosa e facile da realizzare ovvero le arancine al salmone. Realizzarle al meglio è un gioco da ragazzi seguendo la nostra ricetta passo dopo passo. È importante però, per ottenere un sapore buono dentro e croccante fuori, servirle e gustarle calde.

Arancina al salmone: Ingredienti e preparazione

arancina al salmone

Per il rivestimento:

Leggianche:

Pasta con crema di agretti

Pasta con crema di agretti arricchita da una croccante e gustosa pancetta

La leggenda della sirena Partenope

La leggenda della sirena Partenope e la storia della pastiera napoletana

500 g di riso per arancini.

2 uova.

200 g di parmigiano grattugiato.

100 g di burro.

Per il ripieno:

250 g di salmone affumicato.

250 g di panna da cucina.

Una grossa noce di burro.

80 g di parmigiano grattugiato.

Per la pastella:

4 dl di acqua e 200 g di farina 00.

Per la panatura:

pangrattato.

Per friggere:

olio di arachide (circa un litro).

Il procedimento per realizzare le arancine al salmone è semplice. Come prima cosa dobbiamo scogliere una noce di burro all’interno di un pentolino così da unirci il salmone affumicato precedentemente sminuzzato. Farlo rosolare qualche minuto e poi unire la panna lasciando cuocere il tutto per qualche minuto. Una volta tolto dal fuoco, uniteci il parmigiano grattugiato e mettetelo da parte.

Passiamo ora alla realizzazione della pastella che dovrà essere piuttosto liquida e vi basterà unire solamente dell’acqua alla vostra farina. Una volta realizzata lasciatela riposare, vi servirà infatti più tardi dopo aver realizzato l’arancina.

In acqua salata bollire il riso, scolarlo e poi condirlo con burro, parmigiano e del pepe a vostro piacimento. Una volta aggiunti tutti gli ingredienti e amalgamati, dovrete solamente lasciarlo intiepidire. Quando il composto sarà tiepido aggiungete le uova sbattute e lasciatelo ancora una volta da parte.

Ora che il composto è pronto, dobbiamo realizzare le nostre arancine. Prendiamo il riso in mano e schiacciamo la parte centrare ottenendo così una piccola conca e inseriamoci una cucchiaiata del ripieno realizzato. Chiudiamo il tutto con dell’altro riso donandole una forma ovoidale.

Dopo aver chiuso e compattato per bene il nostro riso, passatelo all’interno della pastella, poi nel pangrattato e non ci resta che friggerli. Man mano che si cuociono, girateli con delicatezza così da non rompere i lati. Ora che sono pronti non vi resta che servirle caldi e gustarvi insieme a tutta la famiglia queste arancine al salmone!

 

Condividi4InviaCondividi

Post Correlati

Pasta con crema di agretti
La ricetta della settimana

Pasta con crema di agretti arricchita da una croccante e gustosa pancetta

La leggenda della sirena Partenope
Curiosità

La leggenda della sirena Partenope e la storia della pastiera napoletana

Peperoni ripieni di merluzzo
La ricetta della settimana

Peperoni ripieni di merluzzo al forno: Una ricetta originale e saporita

Articolo Successivo
emorragia cerebrale al quinto mese

Emorragia cerebrale al quinto mese, Francesca e la sua bambina salvate al Cardarelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

santo-del-giorno-20-aprile
Preghiera

Santo del Giorno 20 Aprile, oggi ricorre Santa Sara, chiediamo la benedizione ai figli

Oroscopo del giorno martedì 20 Aprile
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 20 Aprile, il Capricorno potrebbe trovare una persona speciale

Regina Elisabetta
News

Regina Elisabetta: ecco l’ultimo messaggio per il Principe Filippo

A 11 anni scappa di casa
cronaca

A 11 anni scappa di casa e va in aeroporto: “Volevo andare in Venezuela”

Mara Venier scoppia in lacrime
Intrattenimento

Mara Venier scoppia in lacrime, l’addio a Domenica In: “Ciao Carmela”

oroscopo-pazienza-scoprite-quanto-lo-siete
Oroscopo

Oroscopo della Pazienza: scoprite quanto siete pazienti

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.