Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Benessere » Sta Formicolando? Attenzione A Questo Disturbo. Ecco Perché

Sta Formicolando? Attenzione A Questo Disturbo. Ecco Perché

Formicolio alle mani? attenzione a questo disturbo. Il palmo della tua mano sta formicolando, allora potreste soffrire di un disturbo in particolare. Vi diciamo cosa sapere a riguardo.

Cettinella da Cettinella
3 Aprile 2016
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Un disturbo diffuso riguarda il formicolio concentrato nella zona del palmo, del braccio, della testa e dei piedi. Una sensazione di malessere che può causare numerosi disagi. Le cause dei formicolii possono essere molteplici. Di solito, ci “blocchiamo”: non riusciamo nemmeno ad afferrare un oggetto senza farlo cadere.

Potremmo anche avere dei problemi a camminare, oppure avvertire un senso di pesantezza. Certo, non sempre il formicolio è indice di qualcosa di più preoccupante.

Ma non dobbiamo sottovalutarlo, e vogliamo spiegarvi perché. Quando, ad esempio, avvertite un formicolio al braccio sinistro, potrebbe indicare problemi al cuore.

Vi invitiamo a leggere i disturbi più diffusi in merito. Se il formicolio continua, rivolgetevi al vostro medico di base per un trattamento e una diagnosi adeguate.

Disturbo e formicolio: cosa indicano?

Sta Formicolando

Leggianche:

febbre pressione alta

Stop febbre, pressione alta, mettendo un rametto di questa pianta sotto la doccia

olio di semi di zucca

Olio di semi di zucca, ecco perché dovresti iniziare ad usarlo: proprietà e benefici

FORMICOLIO ALLA TESTA

Le cause del formicolio possono essere molteplici, per cui non è possibile stabilire a una prima occhiata cosa lo scateni, anche perché molto dipende dalla zona del corpo interessata.
Nel caso in cui il formicolio si avverta alla testa, la causa del disturbo potrebbe essere neurologica, ma a patto che siano presenti anche altri sintomi: mai arrivare a conclusioni affrettate basandosi sul solo formicolio.

Bisogna tenere conto di quale zona della testa è interessata: di solito, l’area colpita più frequentemente è quella della nuca o quella vicino alle orecchie.
In questi casi non è da escludere neppure un problema dentale, per cui è probabile che sia necessaria una visita dal dentista. In ogni caso, un controllo più approfondito potrà fare chiarezza e indirizzare verso la corretta terapia.

FORMICOLIO ALLE BRACCIA

Se invece a dare fastidio sono le braccia, sempre in presenza di altri sintomi specifici,potrebbe trattarsi di sclerosi multipla: anche qui, niente diagnosi fai da te, poiché per giungere a un verdetto di questo tipo sono necessari esami specifici.

Invece, spesso la sindrome del tunnel carpale è stata diagnosticata a partire da un formicolio persistente alle mani, mentre per quanto riguarda le gambe, il discorso è ancora diverso.

FORMICOLIO ALLE GAMBE

Quando il formicolio si avverte alle gambe, infatti, ci potremmo trovare di fronte alla cosiddetta “sindrome delle gambe senza riposo”, che si accompagna, inoltre, a crampi che comportano un bisogno continuo di muovere gli arti inferiori.

A esserne colpite maggiormente sono le donne, che avvertono il disturbo soprattutto di notte, per cui il tutto provoca anche disturbi del sonno e difficoltà a riposare.

Condividi8InviaCondividi

Post Correlati

febbre pressione alta
Benessere

Stop febbre, pressione alta, mettendo un rametto di questa pianta sotto la doccia

olio di semi di zucca
Benessere

Olio di semi di zucca, ecco perché dovresti iniziare ad usarlo: proprietà e benefici

lorella cuccarini
Benessere

Lorella Cuccarini, 56 anni e in perfetta forma. Ecco il segreto della sua bellezza

Articolo Successivo
trofie e zucchine

Trofie con zucchine e gamberetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno giovedì 18 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 18 agosto, giornata caotica per la Vergine

Patrizio Rispo
Gossip

Patrizio Rispo di “Un Posto al Sole”: “Mi hanno diagnosticato un tumore”

Tragedia in mare
attualità

Tragedia in mare, papà muore annegato insieme al figlio di 6 anni

stipendi e pensioni -min
Economia

Stipendi e pensioni aumenti nel 2023 per tutti, ma a quanto ammontano?

Santa Beatrice de Silva
Preghiera

Santa Beatrice de Silva prega per noi

Funerali di Piero Angela
attualità

Funerali di Piero Angela, l’ultimo saluto in Campidoglio: “Ci ha insegnato a non aver paura della morte”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.