Con il cambio di stagione non è raro essere colti da stanchezza e sonnolenza e, l’inizio della primavera, è uno dei periodi più delicati: cambiano le temperature, aumentano le ore di luce.
Questa stanchezza di primavera è definita anche astenia e può durare qualche giorno ma anche protrarsi per alcune settimane.
Quando siamo colti da astenia più riposiamo e più ci sentiamo stanchi e senza forze. In primavera la natura si riattiva dopo il “letargo” invernale e il nostro organismo riceve una scossa che ci fa perdere energie. Se a ciò aggiungiamo un’alimentazione poco corretta e assenza, o quasi, di attività fisica, il nostro corpo farà più fatica ad espellere le tossine accumulate. La stanchezza ci avvisa che qualcosa non va, che attraversiamo una fase di stress fisico e psicologico.
Vediamo, allora, quali sono i sintomi della stanchezza primaverile e come ritrovare la carica per affrontare al meglio le giornate.www.fontenews.it
Con il cambio di stagione non è raro essere colti da stanchezza e sonnolenza e, l’inizio della primavera, è uno dei periodi più delicati: cambiano le temperature, aumentano le ore di luce.
Questa stanchezza di primavera è definita anche astenia e può durare qualche giorno ma anche protrarsi per alcune settimane.
Quando siamo colti da astenia più riposiamo e più ci sentiamo stanchi e senza forze. In primavera la natura si riattiva dopo il “letargo” invernale e il nostro organismo riceve una scossa che ci fa perdere energie. Se a ciò aggiungiamo un’alimentazione poco corretta e assenza, o quasi, di attività fisica, il nostro corpo farà più fatica ad espellere le tossine accumulate. La stanchezza ci avvisa che qualcosa non va, che attraversiamo una fase di stress fisico e psicologico.
Vediamo, allora, quali sono i sintomi della stanchezza primaverile e come ritrovare la carica per affrontare al meglio le giornate.www.fontenews.it