Stefano Tacconi torna a sorridere a distanza di più di un anno dalla sua malattia. Sono stati lunghi momenti di spavento, di paura ma soprattutto di grandi preoccupazioni a seguito di un’ischemia cerebrale il 23 aprile 2022.
Da sempre i fan ma in particolar modo la sua famiglia hanno dimostrato grandissimo affetto nei confronti di Stefano che ora, dopo un periodo buio sembra pian piano riprendersi. Nella tarda serata di ieri infatti, il figlio Andrea ha nuovamente postato all’interno del proprio profilo social uno scatto inaspettato.
Finalmente per la prima volta Tacconi è riuscito ad uscire di casa restando però in famiglia. Uno scatto che ha conquistato ma in particolar modo commosso tutto il Paese che, fino all’ultimo aveva sperato in una sua ripresa.
Stefano Tacconi, la sua prima uscita pubblica: la foto in famiglia commuove l’Italia

Tacconi sta continuando la riabilitazione dopo esser stato protagonista di una grave emorragia cerebrale che lo ha colpito duramente nell’aprile dell’anno scorso. Il grave stato in cui si trovava lo ha costretto a sottoporsi ad un paio di operazioni dopo il ricovero d’urgenza presso l’ospedale di Alessandria.
Nonostante il lungo percorso, l’ex portiere della Juventus e della nazionale ha avuto degli ottimi progressi, la dimostrazione lampante è stata la sua apparizione in pubblico dopo un anno e mezzo. Apparizione avvenuta in un ristorante di San Giovanni Rotondo assieme alla famiglia.
La notizia è stata condivisa dallo stesso ristorale pugliese pubblicando delle foto assieme all’ex portiere. Nelle foto postate su Facebook si può notare come Stefano sia su una sedia a rotella ma in condizioni buone, con attorno la famiglia che tanto lo ama e che non lo ha mai abbandonato.
Le foto postate, sono state accompagnate da un pensiero verso Tacconi: “Dopo lunghi 18 mesi di ricoveri ospedalieri tra Alessandria, Milano e San Giovanni Rotondo il noto portiere Stefano Tacconi, col permesso dei medici. Ha effettuato la sua prima uscita pubblica per iniziare a riassaporare i ritmi di una vita normale, soprattutto quella legata ai sapori gastronomici pugliesi”.
Il titolare del locale ha poi voluto aggiungere: “Siamo orgogliosi di aver ospitato un grande uomo del calcio italiano che ci ha regalato tante emozioni durante la sua lunga carriera calcistica. Noi lo abbiamo visto sereno e felice con la sua famiglia e amici nel gustarsi una piacevole serata tra tante eccellenze gastronomiche”.
La scelta del locale fatta perché essendo Stefano in riabilitazione presso la Casa Sollievo della Sofferenza, situata proprio a San Giovanni Rotondo. Quest’ultima è stata fatta perché proprio da devoti a Padre Pio hanno voluto scegliere l’ospedale conosciuto per essere stato quello del Santo. La moglie ha voluto commentare la loro scelta dicendo: “Abbiamo la consapevolezza che per Stefano sia stata la decisione migliore. Il tragitto sarà ancora lungo ma essere in questo posto ci dà molta forza e molto coraggio”.