Uno stipendio per le mamme è possibile? L’Associazione Evita Peron ha cercato in ogni modo di lanciare una petizione per poter permettere alle mamme di ricevere 500,00 euro al mese di stipendio.
Un inizio, tutto è partito dalla seguente frase: “Essere madre è un lavoro a tempo pieno, ma non riconosciuto.” La maternità è un concetto molto complesso in Italia, soprattutto da un punto di vista lavorativo.
Stipendio per le mamme
Il calo delle nascite registrato negli ultimi anni, in effetti, è lo specchio di una Italia stanca, che non dà spazio ai giovani e che non permette loro di costruire solide basi per il futuro. Più volte sono state lanciate iniziative simili.
Quella dell’Associazione Evita Peron aveva raggiunto più di 5000 firme. Una piccola goccia nel mare, se consideriamo che l’Italia vanta milioni di abitanti. Eppure, sembra che la questione sia ancora abbastanza incerta.
Il problema è che le mamme non sono tutelate. La politica sul lavoro è molto diversa: molte donne si ritrovano a dover decidere se continuare la propria carriera o fare un figlio. E in alcuni casi il primo figlio arriva solamente molto tempo dopo, rinunciando al secondo.
L’Associazione
L’idea di poter avere uno stipendio, d’altro canto, rassicurerebbe tutte quelle donne che vorrebbero trascorrere almeno la maternità e i primi anni di vita del proprio bambino in maniera sicura. Perché è indubbio che la situazione economica italiana non sia delle più rosee.
L’Associazione Evita Peron aveva in mente di dare dignità e soprattutto rispetto a questa categoria di donne che non riescono anche più a inserirsi nel mondo del lavoro, poiché sono state ferme per troppo tempo.
D’altro canto, speriamo davvero che le cose possano cambiare e che qualcosa si muova con un vento giusto. Perché, alla fine, i nostri figli sono il futuro del paese: dobbiamo ricordarlo sempre.