Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Succo d’arancia e aranciate, urge un’etichetta più trasparente

Succo d’arancia e aranciate, urge un’etichetta più trasparente

Succo d'arancia e aranciate. urgono urgentemente secondo la Coldiretti le etichette trasparenti e controlli di provenienza

Cettinella by Cettinella
13 Febbraio 2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Succo d’arancia e aranciate secondo la Coldiretti più controlli. Generalmente quando si parla di aranciate o succhi di frutta che si trovano in tutti i supermercati si dice che non abbiano proprio una bella reputazione Perché i prodotti utilizzati pare non siano made in Italy.

Tuttavia, va detto che sia i succhi di frutta, le aranciate ed in generale il succo d’arancia siano particolarmente ricchi di antiossidanti e poi abbiano anche tante altre proprietà benefiche tra le quali quelle di prevenire le malattie cardiovascolari e regolare il colesterolo.

Ma non finisce qui perché pare abbiano anche un importante funzione disintossicante e rafforzano il sistema immunitario ed hanno anche un grande contenuto di vitamine.

Succo d’arancia e aranciate: Urge un’etichetta trasparente

Succo d'arancia e aranciate

Alcuni sostengono che bere il succo di arancia possa equivalere a mangiare un frutto fresco ma l’unica prerogativa è che il succo deve essere naturale al 100% privo di Zuccheri e di conservanti, coloranti e tutta una serie di additivi che purtroppo vengono utilizzati  con maggiore frequenza.

La Coldiretti salvaguardare le arance Italiane

Per tutte queste ragioni pare che la Coldiretti da qualche tempo stia pensando a salvaguardare soprattutto le arance italiane e anche la produzione di agrumi in Italia chiedendo che venga impostata sulle confezioni un’etichetta precisa.

“ Una indicazione che va raccolta con un provvedimento ad hoc come è stato fatto recentemente per il grano nella pasta, per il riso e per i derivati del pomodoro.

Si tratta peraltro di una esigenza per i consumatori e di necessità per salvare gli agrumi italiani con una pianta di arance su tre (31%) che è stata tagliata negli ultimi quindici anni, ma si sono anche verificati il dimezzamento dei limoni (-50%) e una riduzione del 18% delle piante di clementine e mandarini, sulla base dell’analisi Coldiretti sugli ultimi dati Istat”, è questo quanto dichiara la Coldiretti.

Questa ha anche aggiunto che serve ed è importante che vengano rimossi gli ostacoli strutturali che possano determinare uno svantaggio competitivo per tutte le imprese italiane, con delle regole che siano armonizzate sulle importazioni dall’estero, dove spesso vengono utilizzati dei prodotti chimici che sono vietati nel nostro paese.

Urgono Comunque secondo la Coldiretti anche dei controlli anche sulla reale provenienza della frutta in vendita nel nostro paese. L’Italia sembra che proprio negli ultimi 15 anni abbia perso circa 60000 ettari di agrumi, e pare siano rimasti poco più di 124 mila di cui 71 Mila in Sicilia e 30.000 in Calabria. La causa è attribuibile al prezzo sempre più alto.

Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.

LEGGI ANCHE:

WhatsApp, arriva l’intelligenza artificiale: Ecco le tre nuove funzionalità

Festa dei Nonni, perché si celebra il 2 ottobre? La storia e il significato di questa ricorrenza

Succo d’arancia e aranciate secondo la Coldiretti più controlli. Generalmente quando si parla di aranciate o succhi di frutta che si trovano in tutti i supermercati si dice che non abbiano proprio una bella reputazione Perché i prodotti utilizzati pare non siano made in Italy.

Tuttavia, va detto che sia i succhi di frutta, le aranciate ed in generale il succo d’arancia siano particolarmente ricchi di antiossidanti e poi abbiano anche tante altre proprietà benefiche tra le quali quelle di prevenire le malattie cardiovascolari e regolare il colesterolo.

Ma non finisce qui perché pare abbiano anche un importante funzione disintossicante e rafforzano il sistema immunitario ed hanno anche un grande contenuto di vitamine.

Succo d’arancia e aranciate: Urge un’etichetta trasparente

Succo d'arancia e aranciate

Alcuni sostengono che bere il succo di arancia possa equivalere a mangiare un frutto fresco ma l’unica prerogativa è che il succo deve essere naturale al 100% privo di Zuccheri e di conservanti, coloranti e tutta una serie di additivi che purtroppo vengono utilizzati  con maggiore frequenza.

La Coldiretti salvaguardare le arance Italiane

Per tutte queste ragioni pare che la Coldiretti da qualche tempo stia pensando a salvaguardare soprattutto le arance italiane e anche la produzione di agrumi in Italia chiedendo che venga impostata sulle confezioni un’etichetta precisa.

“ Una indicazione che va raccolta con un provvedimento ad hoc come è stato fatto recentemente per il grano nella pasta, per il riso e per i derivati del pomodoro.

Si tratta peraltro di una esigenza per i consumatori e di necessità per salvare gli agrumi italiani con una pianta di arance su tre (31%) che è stata tagliata negli ultimi quindici anni, ma si sono anche verificati il dimezzamento dei limoni (-50%) e una riduzione del 18% delle piante di clementine e mandarini, sulla base dell’analisi Coldiretti sugli ultimi dati Istat”, è questo quanto dichiara la Coldiretti.

Questa ha anche aggiunto che serve ed è importante che vengano rimossi gli ostacoli strutturali che possano determinare uno svantaggio competitivo per tutte le imprese italiane, con delle regole che siano armonizzate sulle importazioni dall’estero, dove spesso vengono utilizzati dei prodotti chimici che sono vietati nel nostro paese.

Urgono Comunque secondo la Coldiretti anche dei controlli anche sulla reale provenienza della frutta in vendita nel nostro paese. L’Italia sembra che proprio negli ultimi 15 anni abbia perso circa 60000 ettari di agrumi, e pare siano rimasti poco più di 124 mila di cui 71 Mila in Sicilia e 30.000 in Calabria. La causa è attribuibile al prezzo sempre più alto.

Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.

Related Posts

WhatsApp, arriva l’intelligenza artificiale
Curiosità

WhatsApp, arriva l’intelligenza artificiale: Ecco le tre nuove funzionalità

30 Settembre 2023
Festa dei Nonni, perché si celebra il 2 ottobre?
Curiosità

Festa dei Nonni, perché si celebra il 2 ottobre? La storia e il significato di questa ricorrenza

22 Settembre 2023
Strane luci e lampi avvistati nel cielo prima del terremoto in Marocco
Curiosità

Strane luci e lampi avvistati nel cielo prima del terremoto in Marocco

13 Settembre 2023
Scopri 5 cose che succedono al tuo corpo se mangi pane tutti i giorni
Curiosità

Scopri 5 cose che succedono al tuo corpo se mangi pane tutti i giorni

29 Agosto 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno mercoledì 4 ottobre
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 4 ottobre, problemi per i Capricorno

3 Ottobre 2023
Oroscopo di Branko oggi, mercoledì 4 ottobre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, mercoledì 4 ottobre 2023: Periodo negativo e pesante per i Capricorno

3 Ottobre 2023
Gianluca Grignani, è morto il papà Paolo
attualità

Gianluca Grignani, è morto il papà Paolo: Per lui la sua ultima canzone a Sanremo

3 Ottobre 2023
Il cane malato che mangia in un seggiolone speciale
Amici a 4 zampe

Il cane malato che mangia in un seggiolone speciale: la commovente storia di Azula

3 Ottobre 2023
Terremoto in Calabria, scosse avvertite a Lamezia Terme
attualità

Terremoto in Calabria, scosse avvertite a Lamezia Terme: tutti i dettagli

3 Ottobre 2023
Un malore improvviso, Amelia muore a 7 anni
attualità

Un malore improvviso, Amelia muore a 7 anni: “Amava giocare con il suo cane”

3 Ottobre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.