La morte di Giulia Tramontano ha segnato un particolare episodio della cronaca italiana. La giovane ragazza infatti, ha perso la vita insieme al suo piccolo Thiago che, a distanza di due mesi sarebbe dovuto nascere.
A strappare dalla vita la 27enne è stato il suo fidanzato Alessandro Impagnatiello in un momento di “stress” da lui descritto. La morte della ragazza ha scosso tutta l’Italia che ha seguito con grande tristezza e apprensione la sua storia e quella del piccolo Thiago.
A distanza di diversi mesi dalla sua morte però, la sorella all’interno del proprio profilo Instagram ha deciso di condividere con le persone che la seguono un gesto bellissimo che riguarda la sua lapide.
Sulla lapide di Giulia Tramontano il bassorilievo di lei incinta: la commozione della famiglia

Nelle settimane scorse la sorella Chiara Tramontano aveva scritto una lunga lettera alla sua amata Giulia. Quest’ultima aveva affermato: “Cara Giulia, è difficile per me stare qui oggi e trovare le parole giuste. Mi sento incredibilmente vuota, solo il dolore della tua perdita mi fa sentire che il mio cuore batte ancora. È difficile sapere di essere rimasti qui senza te e Thiago”.
“Io vi immagino così: guancia a guancia, stesi su un prato di tulipani, lui che li raccoglie e tu che ti arrabbi. E d’un tratto vi voltate verso di noi sorridendo. Ma forse questa è solo un’illusione che ci sottrae per un attimo alla realtà. Giulia, prima di quel maledetto giorno, tu hai saputo regalarci la più grande delle gioie con la notizia dell’arrivo di Thiago”.
Una dedica piena d’amore ma anche di tristezza arrivata in cielo dove Giulia e Tiago sono per proteggere la loro famiglia. Nella giornata di ieri però, ad aver particolarmente commosso gli utenti e gli italiani sono alcuni scatti caricati dalla giovane Chiara.
Quest’ultima infatti, ha mostrato l lapide e l’immagine scelta per la commemorazione di Giulia incinta al suo settimo mese di gravidanza. Essa non è altro che lo scatto che, nel corso dei mesi ha fatto il giro del Paese e che vede Tramontano toccarsi la pancia, segno con il quale tutta l’Italia la ricorda.