Superbollo auto, non pagheremo più la tassa? Il governo Meloni, insediatosi ormai da diversi mesi sta pensando seriamente di cambiare tante cose nel nostro paese. Da sempre il bollo auto è stata una delle tasse più odiate dagli italiani e molti hanno chiesto l’abolizione negli ultimi anni. Adesso, potrebbero essere in arrivo delle importanti novità che potrebbero far felici tanti italiani. Ma di che cosa si tratta?
Superbollo auto, verso l’abolizione di questa tassa?

Il Governo Meloni non ha ancora abolito il superbollo auto, ma si è comunque espresso al riguardo. Non ci sarebbe neppure l’intenzione di prendere questa decisione, ma potrebbero essere in arrivo delle novità tanto importanti. La nuova misura potrebbe arrivare con la riforma fiscale, nel giro di due anni.
Il Governo punta alle “microtasse” e di conseguenza, potrebbe saltare proprio il superbollo. Si tratta del contributo dovuto dai possessori di auto di potenza superiore a 185 kw. La tassa costa 20 euro per ogni Kw oltre i 185. Tale superbollo riguarda le auto di lusso, supercar, veicoli sportivi ma anche i suv di grandi dimensioni. Per un’auto con una potenza pari a 250 Kw l’importo da azzerare sarebbe di circa 1300 euro.
In questi giorni a parlare di questa possibile cancellazione del superbollo è stato il vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini. Quest’ultimo ha parlato di tassa odiosa ed ha aggiunto che la sua” abolizione significherebbe dare sicuramente ossigeno al mercato, sostenere nei fatti un settore prezioso come l’automotive che coinvolge, in modo diretto e indiretto, milioni di famiglie”.
Dopo aver diffuso questo pensiero, a pronunciarsi è stata l‘Aci, l’Automobile club d’Italia, che si è espressa in modo favorevole. Nello specifico a parlare è stato il Presidente Angelo Sticchi Damiani, che ha detto “Finalmente! Dopo ben 11 anni, si mette mano al superbollo dell’auto, una tassa iniqua quanto inutile”.