Il digitale terrestre ha deciso di rivoluzionare e in particolar modo di migliorare la qualità delle sue immagini, introducendo così lo switch off. Questo nuovo aggiornamento infatti, servirà per migliorare appunto la risoluzione delle immagini e la possibilità di poter ricevere molti più canali di quelli che si hanno già.
Un vero e proprio cambiamento che potrebbe rivoluzionare la nostra televisione ma che potrebbe costringere moltissime delle famiglie in Italia a cambiare la propria tv oppure il proprio decoder.
Questo cambiamento avverrà infatti per dare la possibilità di migliorare e di liberare la banda 700 Mhz che continua ad essere molto utilizzata soprattutto in Italia dalle classiche tv locali.
Il tutto per far spazio alla futura rete 5G che prenderà spazio già nei prossimi mesi. Quali sono però i veri cambiamenti che gli italiani devono sapere nei confronti del digitale terrestre e del switch off?
Switch off del digitale terrestre: Ecco le date di uscita e i cambiamenti
Il grande cambiamento all’interno del digitale terrestre avverrà in quattro aree, diviso per Regioni. Il tutto partirà già dall’estate del 2021 e il calendario è stato messo appunto dallo Sviluppo Economico.
Il 1 Settembre partiranno le aeree 1 e 3 ovvero: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Province autonome di Trento e Bolzano, Valle d’Aosta e Veneto.
Dal 1 Gennaio 2022 sarà la volta della zona 2 ovvero: Campania, Lazio, Liguria, Sardegna, Toscana e Umbria. Di seguito dal 1 aprile 2022 al 20 giugno 2022, toccherà a: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Marche, Molise, Puglia, Sicilia.
Da quel momento in poi la base dell’immagine passerà dal MPEG2 a quella dell’MPEG4 così da poter guardare tutti i canali in hd. Questo sarà visibile a tutte le persone che dispongono di una tv che permette già la possibilità di vedere in alta definizione i canali dal 500 in poi. Una volta che tutte le Regioni avranno fatto cambiamento, inizierà il passaggio al nuovo Dvb-T2 Hevc.
È possibile verificare se la propria televisione è compatibile collegandosi al canale test 100 e 200. Se il modello della vostra tv è abilitato vi apparirà la scritta “test HEVC Main10”.
I televisori acquistati dal 2017 in poi non dovrebbero dover disporre di nessun cambio del digitale terrestre a differenza delle tv acquistate precedentemente.
Per aiutare gli italiani nell’acquisto di un nuovo digitale terreste che disponga dello switch off, il Governo più di un anno fa ha istituito il bonus tv. Potrete così ottenere il bonus di 50 euro se disponete di un Isee fino a 20mila euro, presentandovi in negozio con un’autocertificazione. Esso però, potrà essere richiesto solamente e non oltre la fine dell’anno 2022.