Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Tagli pensioni in arrivo dal 2021, ecco le persone che verranno penalizzate

Tagli pensioni in arrivo dal 2021, ecco le persone che verranno penalizzate

Coefficienti di trasformazione per il calcolo contributivo ufficialmente aggiornati. Pensioni più basse nel biennio 2021/2022

Assux da Assux
15 Giugno 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Tagli pensioni in arrivo. A rivelarlo l’11 giugno è stato il decreto del Ministero del Lavoro facendo il punto sugli aggiornamenti dei coefficienti di trasformazioni per il calcolo contributivo. Confermato, purtroppo, il trend non positivo per quanto riguarda l’importo degli assegni.

In Gazzetta ufficiale giovedì scorso sono stati pubblicati i coefficienti di trasformazioni usati per trasformare l’importo della pensione in montante contributivo guadagnato dai lavoratori che verranno messi in stato di inattività dal primo del 1 gennaio 2021. Purtroppo, considerando anche il periodo no, questi dati sono ancora negativi e più bassi del solito. La situazione sta diventando piuttosto imbarazzante.

I coefficienti di trasformazione, per chi non lo sa, sono valori usati nel calcolo contributivo della pensione. La quota di contribuiti maturata dopo il 1 gennaio nel 96′ – o il 1 gennaio 2012 per chi entra il 31 95′ ha maturato in totale 18 anni di contribuzione -.

Proprio per via dei coefficienti di trasformazione il montante contributivo accumulato di un lavoratore si traduce in pensione. Per questa motivazione, il coefficiente più è alto più elevato sarà l’importo della pensione.

Tagli pensioni in arrivo, la situazione è sempre più critica

tagli-pensioni-in-arrivo

Leggianche:

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

estate

Estate 2022, nuove regole e linee guida in spiaggia dopo la pandemia: addio mascherine, si torna a giocare e ballare

Quali saranno le persone più svantaggiate? Sicuramente coloro che andranno in pensione nei prossimi 2 anni, i quali avranno modo di ricevere una pensione più bassa rispetto a chi ci andrà al termine di quest’anno.

L’unica strategia per non avere fregature da questo sistema è rimanere più anni a lavoro. Agendo in questo modo al montante contributivo è applicato un coefficiente di trasformazione migliore. Il coefficiente massimo viene applicato infatti solo a chi rimane a lavoro fino a 71 anni.

Tempi non facili per chi deve andare in pensione nel biennio 2021/2022. Per il 2020, invece, come già detto il taglio è meno considerevole, appena 25 euro, come si legge da money.it.

Conclusioni

Considerando che per avere una pensione come si deve si deve lavorare fino a 71 anni e non più 65, a tal proposito, la Legge Fornero di recente ha introdotto un meccanismo che va a premiare chi esce più tardi dal settore del lavoro. Più è elevata l’età del lavoratore, maggiore ovviamente sarà il coefficiente di trasformazione applicato.

Se hai trovato interessante la notizia pubblicata, non esitare a condividerla sui social con i tuoi amici.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min
Curiosità

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

estate
News

Estate 2022, nuove regole e linee guida in spiaggia dopo la pandemia: addio mascherine, si torna a giocare e ballare

bassetti
News

Bassetti, l’avvertimento sui social “Non ho inventato creme, ne le vendo. Non vi fate fregare”

Articolo Successivo
perchè-il-caffè-fa-andare-in-bagno

Perché il caffè fa correre in bagno? Ecco che cosa dicono gli esperti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno sabato 21 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 21 maggio, non ci sarà tregua per i single del Capricorno.

Il papà di Tommaso
attualità

Il papà di Tommaso morto a 4 anni: “Quella donna non ha colpe, siamo pronti ad abbracciarla”

Ricordate l’uomo gatto di Sarabanda
Spettacolo

Ricordate l’Uomo Gatto di Sarabanda? Ecco com’è e cosa fa oggi

L’Aquila
attualità

L’Aquila, parla la zia di Tommaso: “Aveva gli occhi dolcissimi, un animo puro”

Fedez due mesi dopo
Gossip

Fedez due mesi dopo l’operazione: “Ecco qual era l’aspettativa dei medici”

Sgomento a Ferrara
attualità

Sgomento a Ferrara, Larissa Bassi è morta a 3 anni: il dolore e il messaggio della famiglia

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.