La ricetta la presi da qui:http://www.ricetteecooking.com/ unica variazione che ho fatto è della pasta e dei pomodorini.
INGREDIENTI
(dosi per 4 persone):
320 g. di pasta tipo tagliatelle
400 g. di funghi, in mancanza usate i “champignon”
Due salsicce al prosciutto
Due spicchi d’aglio
Pomodorini piccoli
Un ciuffo di prezzemolo
½ bicchiere di vino bianco
40 g. di parmigiano grattugiato
Un peperoncino
Sale grosso q.b.
Sale fino q.b.
Quattro cucchiai di olio
TAGLIATELLE ALLA BOSCAIOLA IN BIANCO
Riempire d’acqua una ciotola e spremerci il succo di mezzo limone; quindi, pulire i funghi, togliendone la pellicina, e lavarli velocemente nella ciotola (cosi’ non anneriscono).
Mettere in una padella antiaderente tre cucchiai d’olio e farvi dorare lo spicchio d’aglio ed il peperoncino; togliere quindi quest’ultimi e aggiungervi i funghi tagliati a fettine; salare e chiudere con un coperchio proseguendo la cottura a fuoco moderato per circa venti minuti.
Versarli quindi nel piatto di portata e, nella stessa padella, aggiungere l’olio rimasto e la salsiccia precedentemente privata del budello e sgranata con un una forchetta; farla rosolare mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, bagnarla quindi con il vino, aggiungere i pomodorini e fate evaporare a fiamma vivace, e unirla ai funghi
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, quindi scolarla e trasferirla nel piatto di portata; unirvi il prezzemolo precedentemente tritato,amalgamare bene il tutto e servire. Solo a chi piace aggiungere il parmigiano.
La ricetta la presi da qui:http://www.ricetteecooking.com/ unica variazione che ho fatto è della pasta e dei pomodorini.
INGREDIENTI
(dosi per 4 persone):
320 g. di pasta tipo tagliatelle
400 g. di funghi, in mancanza usate i “champignon”
Due salsicce al prosciutto
Due spicchi d’aglio
Pomodorini piccoli
Un ciuffo di prezzemolo
½ bicchiere di vino bianco
40 g. di parmigiano grattugiato
Un peperoncino
Sale grosso q.b.
Sale fino q.b.
Quattro cucchiai di olio
TAGLIATELLE ALLA BOSCAIOLA IN BIANCO
Riempire d’acqua una ciotola e spremerci il succo di mezzo limone; quindi, pulire i funghi, togliendone la pellicina, e lavarli velocemente nella ciotola (cosi’ non anneriscono).
Mettere in una padella antiaderente tre cucchiai d’olio e farvi dorare lo spicchio d’aglio ed il peperoncino; togliere quindi quest’ultimi e aggiungervi i funghi tagliati a fettine; salare e chiudere con un coperchio proseguendo la cottura a fuoco moderato per circa venti minuti.
Versarli quindi nel piatto di portata e, nella stessa padella, aggiungere l’olio rimasto e la salsiccia precedentemente privata del budello e sgranata con un una forchetta; farla rosolare mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, bagnarla quindi con il vino, aggiungere i pomodorini e fate evaporare a fiamma vivace, e unirla ai funghi
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, quindi scolarla e trasferirla nel piatto di portata; unirvi il prezzemolo precedentemente tritato,amalgamare bene il tutto e servire. Solo a chi piace aggiungere il parmigiano.