Questa Pianta Cresce Ovunque ed è Ricchissima Di Proprietà Terapeutiche. Ecco come Utilizzarla. Il tarassaco ricette e proprietà: questo ingrediente è essenziale per la nostra salute. Possiamo utilizzarlo in moltissime ricette, dall’insalata al decotto, poiché integra sostanze nutritive e ha proprietà positive per la nostra salute.
Ad esempio, tra i benefici del tarassaco possiamo dirvi che rafforza il nostro sistema immunitario e ci permette di eliminare le tossine in eccesso. Le sue proprietà diuretiche agiscono sia sul fegato, sia sulla cistifellea, rendendolo un vero e proprio concentrato di benessere naturale.
Proprietà e benefici
Il nostro sistema immunitario può essere migliorato in base agli alimenti e agli ingredienti che scegliamo di portare a tavola. Aumenteremo le nostre difese immunitarie grazie alle pietanze che integriamo.
Oltre a migliorare le difese immunitarie, il tarassaco agisce anche sul sistema nervoso centrale. Ne consegue che saremo molto meno stressati e ansiosi: migliorerà le proprietà cognitive del cervello. Saremo più svegli e liberi, lo stress si allevierà e l’ansia anche.
La prima cosa che possiamo preparare è l’insalata di tarassaco. Aggiungiamo in insalata l’avocado e l’aglio in polvere. Nelle foglie di tarassaco troviamo l’inulina e la tarassicina, che donano le proprietà all’ingrediente.
Tarassaco ricette: cosa cucinare?
Possiamo preparare anche il decotto di tarassaco: avremo cura di bollire in acqua, circa 250 ml, un cucchiaino di radice di tarassaco. Alla fine, avremo pronto il nostro decotto: dovremo solo filtrarlo e bere un bicchiere ogni giorno per almeno 20 giorni. Un ottimo ricostituente a base di tarassaco per le proprietà diuretiche e rafforzare il nostro sistema immunitario.
Sapevate che si può preparare anche la frittella di tarassaco? Non dovremo utilizzare le uova, poiché avremo bisogno di farina di ceci e di acqua. Sono delle deliziose frittelle che possiamo preparare mescolando la farina di ceci con l’acqua. Successivamente, andremo ad aggiungere il tarassaco e potremo friggerle.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.