Forte scossa di terremoto a Rovigo nelle ultime ore tanto da preoccupare i cittadini che si sono riversati in strada. La terra ancora una volta ha tremato alle ore 15.45 di oggi, con una profondità che ha fin da subito allarmato la Protezione Civile e i Vigili del Fuoco.
L’Italia in queste ultime settimane non smette di tremare e anche oggi in provincia di Rovigo c’è stato un forte sisma avvertito anche nelle altre città del Veneto, in Emilia Romagna e anche a Trieste.
Terremoto a Rovigo, forte scossa avvertita anche in Emilia Romagna

La forte scossa di magnitudo 4.2 ha avuto un forte epicentro a Ceneselli ovvero vicino a Ferrara con una profondità di circa 8.5 chilometri. Quest’ultima ha fin da subito allarmato i cittadini che l’hanno avvertita anche a Bologna Centro.
Gli altri comuni vicini all’epicentro sono scesi in strada ovvero a Calto, Felonica e a Salara ovvero circa 5 chilometri. A parlare di quanto accaduto è anche il Governatore del Veneto, Luca Zaia che, ha affermato: “La Protezione civile del Veneto sta contattando i comuni per una prima ricognizione di eventuali danni. Voi l’avete sentita la scossa?”.
Le sue parole all’interno del proprio profilo facebook hanno rassicurato i cittadini che fin da subito hanno condiviso la paura e la preoccupazione all’interno dei propri profili social. Per fortuna, stando a quanto riportato da Vigili del Fuoco di Rovigo non ci sarebbero nessun danno a case o abitazioni né tantomeno danni a persone.