Nuova importante scossa di terremoto questa volta avvertita in Calabria. La terra sotto la nostra Penisola continua a tremare spaventando e allarmando i cittadini in particolar modo del Sud.
Dopo la forte scossa avvertita ieri ai Campi Flegrei, questa mattina in Calabria la popolazione è scesa di casa svegliata nelle prime luci del mattino. Il sisma è stato registrato alle ore 6.30 nella provincia di Catanzaro, precisamente ad Amato e successivamente alle ore 7.11 nella zona di Reggio Calabria.
Un risveglio pieno di ansia e di paura quello che gran parte della popolazione sta vivendo in questi ultimi giorni e ultime ore. Il sisma avvertito nella zona di Amato è stato localizzato dalla Sala Sismica Ingv-Roma con una profondità di circa 24 chilometri.
Terremoto in Calabria, scosse avvertite a Lamezia Terme: tutti i dettagli

Nelle ultime ore sono tante le segnalazioni che stanno arrivando sui social da parte delle persone svegliate dal sisma questa mattina.
Durante la prima scossa, avvenuta alle ore 6.30 sono le persone di Lamezia Terme, Nicastro, Montepaone lido. Amato, Pianopoli, Miglierina, Feroleto Antico, Marcellinara, Caraffa di Catanzaro, Settingiano, Maida, Cortale, Tiriolo, Jacurso a manifestare grande paura.
La protezione civile per ora conferma nessuna presenza di danni a cose, abitazioni e tantomeno a persone. Una seconda scossa però, alle ore 7.11 ha svegliato anche la città di Reggio Calabria con una magnitudo di 3.1 e con epicentro a Cardeto.
La stessa Protezione Civile Calabria ha subito dopo diramato un messaggio che afferma: “Una scossa di terremoto di M 3.1 è stata registrata alle 7:11 nel comune di Cardeto, in provincia di Reggio Calabria. La Sala Operativa regionale sta provvedendo alle verifiche con i sindaci dei comuni interessati”.
Ultimo aggiornamento ore 10.50 del 3 ottobre 2023