Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Senza categoria » Teste di turco (il dolce della Madonna di Scicli)

Teste di turco (il dolce della Madonna di Scicli)

Cettinella da Cettinella
17 Marzo 2015
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Non vado mai con i periodi.. mesi… quando un dolce e’ buono va’ pubblicato….
E’ Un dolce storico sotto tutti i punti di vista che riconduce alla sconfitta dei Turchi da parte dei Cristiani.
 
 
Difatti nella zona di Ragusa, precisamente a Scicli questo dolce si prepara in onore della Madonna delle Milizie che, presentandosi su di un cavallo bianco vestita con un corsetto rosso, un manto celeste, una corona d’oro in testa e la spada nella mano destra, diede man forte ai Cristiani e scacciò i Musulmani dalla sicilia.
Storia o leggenda? Probabilmente entrambe, ma al di là di come sia andata, noi continuiamo a festeggiare l’evento proprio nel mese di maggio con questo dolce squisitissimo.
Ingredienti:
350 gr farina manitoba (farina forte), oppure farina di tipo “0 ;
4 uova intere;
100 gr di strutto;
100 ml di latte intero;
1 cucchiaio di zucchero semolato;
1 cucchiaino di sale;
1 rosso d’uovo ed un cucchiaio di latte per spennellare.
Per il ripeno
400 gr di ricotta di pecora;
30 gr di gocce di cioccolato;
30 di canditi (arancio e cedro);
150 gr di zucchero semolato;
zucchero a velo q.b.
Preparazione:
In una casseruola fate sciogliere lo strutto, con lo zucchero, il sale e l’acqua. Poco prima del bollore togliete dal fuoco e versate in una sola volta la farina, mescolate velocemente con un cucchiaio di legno fino a sciogliere tutti i grumi. Rimettete sul fuoco ancora per due minuti e continuate a girare per far asciugare la preparazione; infine spegnete e trasferite il composto nella vasca della planetaria o in una vaschetta di metallo e lasciate raffreddare per una decina di minuti.
preparate il ripieno versando la ricotta che avrete precedentemente setacciato. In una ciotola capiente aggiungete la ricotta, lo zucchero semolato, il cioccolato e i canditi. Formate una crema omogenea senza grumi, copritela con pellicola e riponetela in frigorifero fino all’utilizzo.P5210018
una volta che l’ impasto si è intiepidito, con l’aiuto di un cucchiaio di legno o con l’attrezzo foglia se usate la planetaria, fate girare l’impasto aggiungendo un uovo per volta, aspettate di aggiungere il seguente fino a quando il primo non è stato assorbito. Fate altrettanto con le uova restanti. Potrebbero non servirvi tutte o forse dovrete aggiungerne una in più, la consistenza deve essere morbida e, raccogliendo l’impasto con un cucchiaio, questo deve cadere formando un nastro. L’uovo in più o in meno dipenderà dalla farina che userete.
in due leccarde adagiate dei fogli di carta da forno. Questi ultimi fate in modo che aderiscano bene alla teglia usando qualche goccia di impasto come collante. Versate l’impasto in una sac à poche con bocchetta riccia o liscia l’importante è che il foro di quest’ultima non superi il mezzo centimetro. Formate sulla carta da forno dapprima un nodo non piu grande di 4 cm sormontato infine da un ricciolo centrale, proseguite poi facendo un altro nodo con un altro ricciolo alla sommità, distanziandolo dal primo almeno di tre centimetri; continuate cosi fino a riempire tutta la teglia. Spennellate con rosso d’uovo e latte ogni testa di turco.the-flavors-of-the-sagra-delle-teste-di-turco-of-scicli-in-sicily_954_455x317
Infornate alla temperatura ed al tempo indicati e per nessun motivo aprite la porta del forno fino a cottura ultimata.1306249111_1275488870_1275_testa_di_turco_scicli
infine sfornate e mettete a raffreddare. Tagliate a metà ogni testa di turco e farcitela con la crema di ricotta preparata in precedenza; per la farcitura potete usare un cucchiaio o un sacchettino per alimenti riempito di crema: A quest’ultimo fate un taglio di un angolo di almeno un centimetro e mezzo. Una volta farcite le teste di turco, potete spolverarle di zucchero a velo e decorarle con un ricciolo di crema di ricotta e qualche briciola di pistacchio.

immagini sono di esclusiva proprietà © Dolceria Giannone
Ragusa

 
Ringrazio :
La Dolceria Giannone si trova a Scicli, in provincia di Ragusa
Foto copertina  presente,  pasticceria Giannone
 
 
 

Leggianche:

cadono animali dal cielo

Cadono animali dal cielo, il segnale inquietante. Ecco cosa sta accadendo

Quali sono le migliori coppie

Quali sono le migliori coppie perfette? Dipende dal segno

Non vado mai con i periodi.. mesi… quando un dolce e’ buono va’ pubblicato….
E’ Un dolce storico sotto tutti i punti di vista che riconduce alla sconfitta dei Turchi da parte dei Cristiani.
 
 
Difatti nella zona di Ragusa, precisamente a Scicli questo dolce si prepara in onore della Madonna delle Milizie che, presentandosi su di un cavallo bianco vestita con un corsetto rosso, un manto celeste, una corona d’oro in testa e la spada nella mano destra, diede man forte ai Cristiani e scacciò i Musulmani dalla sicilia.
Storia o leggenda? Probabilmente entrambe, ma al di là di come sia andata, noi continuiamo a festeggiare l’evento proprio nel mese di maggio con questo dolce squisitissimo.
Ingredienti:
350 gr farina manitoba (farina forte), oppure farina di tipo “0 ;
4 uova intere;
100 gr di strutto;
100 ml di latte intero;
1 cucchiaio di zucchero semolato;
1 cucchiaino di sale;
1 rosso d’uovo ed un cucchiaio di latte per spennellare.
Per il ripeno
400 gr di ricotta di pecora;
30 gr di gocce di cioccolato;
30 di canditi (arancio e cedro);
150 gr di zucchero semolato;
zucchero a velo q.b.
Preparazione:
In una casseruola fate sciogliere lo strutto, con lo zucchero, il sale e l’acqua. Poco prima del bollore togliete dal fuoco e versate in una sola volta la farina, mescolate velocemente con un cucchiaio di legno fino a sciogliere tutti i grumi. Rimettete sul fuoco ancora per due minuti e continuate a girare per far asciugare la preparazione; infine spegnete e trasferite il composto nella vasca della planetaria o in una vaschetta di metallo e lasciate raffreddare per una decina di minuti.
preparate il ripieno versando la ricotta che avrete precedentemente setacciato. In una ciotola capiente aggiungete la ricotta, lo zucchero semolato, il cioccolato e i canditi. Formate una crema omogenea senza grumi, copritela con pellicola e riponetela in frigorifero fino all’utilizzo.P5210018
una volta che l’ impasto si è intiepidito, con l’aiuto di un cucchiaio di legno o con l’attrezzo foglia se usate la planetaria, fate girare l’impasto aggiungendo un uovo per volta, aspettate di aggiungere il seguente fino a quando il primo non è stato assorbito. Fate altrettanto con le uova restanti. Potrebbero non servirvi tutte o forse dovrete aggiungerne una in più, la consistenza deve essere morbida e, raccogliendo l’impasto con un cucchiaio, questo deve cadere formando un nastro. L’uovo in più o in meno dipenderà dalla farina che userete.
in due leccarde adagiate dei fogli di carta da forno. Questi ultimi fate in modo che aderiscano bene alla teglia usando qualche goccia di impasto come collante. Versate l’impasto in una sac à poche con bocchetta riccia o liscia l’importante è che il foro di quest’ultima non superi il mezzo centimetro. Formate sulla carta da forno dapprima un nodo non piu grande di 4 cm sormontato infine da un ricciolo centrale, proseguite poi facendo un altro nodo con un altro ricciolo alla sommità, distanziandolo dal primo almeno di tre centimetri; continuate cosi fino a riempire tutta la teglia. Spennellate con rosso d’uovo e latte ogni testa di turco.the-flavors-of-the-sagra-delle-teste-di-turco-of-scicli-in-sicily_954_455x317
Infornate alla temperatura ed al tempo indicati e per nessun motivo aprite la porta del forno fino a cottura ultimata.1306249111_1275488870_1275_testa_di_turco_scicli
infine sfornate e mettete a raffreddare. Tagliate a metà ogni testa di turco e farcitela con la crema di ricotta preparata in precedenza; per la farcitura potete usare un cucchiaio o un sacchettino per alimenti riempito di crema: A quest’ultimo fate un taglio di un angolo di almeno un centimetro e mezzo. Una volta farcite le teste di turco, potete spolverarle di zucchero a velo e decorarle con un ricciolo di crema di ricotta e qualche briciola di pistacchio.

immagini sono di esclusiva proprietà © Dolceria Giannone
Ragusa

 
Ringrazio :
La Dolceria Giannone si trova a Scicli, in provincia di Ragusa
Foto copertina  presente,  pasticceria Giannone
 
 
 

Condividi1InviaCondividi

Post Correlati

cadono animali dal cielo
Senza categoria

Cadono animali dal cielo, il segnale inquietante. Ecco cosa sta accadendo

Quali sono le migliori coppie
Oroscopo

Quali sono le migliori coppie perfette? Dipende dal segno

Tornare con l'ex
Oroscopo

Tornare con l’ex, quali segni zodiacali lo fanno di più?

Articolo Successivo
Questa è la storia vera di una bambina di otto anni che sapeva che l’amore può fare meraviglie.

Questa è la storia vera di una bambina di otto anni che sapeva che l’amore può fare meraviglie.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Archie Battersbee
Gossip

Archie Battersbee, i risultati dell’autopsia: “Morto per una grave lesione cerebrale”

oroscopo 14 18 agosto
Oroscopo

Oroscopo 14-18 Agosto, le previsioni di Branko della settimana

Asportato tumore al cervello
attualità

Asportato tumore al cervello: 12enne rimasto sveglio durante l’operazione

meteo ferragosto-min
meteo

Meteo Ferragosto, Italia spaccata in due e divisa tra sole e maltempo. Quali le zone coinvolte?

Per ottenere qualche grazia speciale
Preghiera

Per ottenere qualche grazia speciale non dimenticare di recitare questa preghiera a Sant’Antonio

Oroscopo del giorno sabato 13 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 13 agosto, il lavoro richiederà particolari attenzioni cari Ariete

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.