Ticket a Venezia a partire dal primo luglio 2020, a stabilirlo è stata la Giunta comunale. Essa ha dato il via libera alla delibera di modifica del Regolamento sulla cosiddetta “tassa di sbarco”.
Entro l’inizio del prossimo anno, il 2020, saranno anche più chiare le modalità sul dove e come acquistare i voucher e per poter usufruire dell’esenzione e l’esclusione dal pagamento.
Successivamente, sarà anche sviluppato il sistema di riscossione, con un programma web per il pagamento attraverso i diversi sistemi (carte di credito, Paypal, bonifico).
Per i suddetti motivi dalla seconda metà del prossimo anno, chi vorrà visitare il centro storico di Venezia e alcune zone della sua laguna, dovrà pagare. Il quanto e il come però ancora non è stato ben deciso.
Una cosa è sicura, diventerà sempre più dispendioso andare a visitare la città veneta. Non solo, infatti, si dovrà pagare l’imposta di soggiorno per dormire in una struttura ricettiva, ma anche il ticket per semplicemente visitarla.
Dove e come comprare i ticket per visitare Venezia?
Innanzitutto, c’è da precisare che l’adozione del ticket ancora non è ufficiale. Manca ancora il voto finale alla proposta della Giunta, da parte del Consiglio comunale ma il “si” sembra essere molto probabile.
Una volta introdotto il ticket saranno decise tutte le modalità di acquisto e pagamento. Obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di arrivare alla prenotazione completamente elettronica nel 2022.
Entro il 2020 verrà introdotto sicuramente un sistema di “gradualità delle tariffe” basato sulla variazione dell’affluenza in città. Presumibilmente si andrà da un minimo di 3 euro, nelle giornate di minor afflusso, ad un massimo di 10 euro, in giornate di eccezionale affluenza.
Per tutti questi motivi se avete in programma di andare a visitare la città di Venezia, vi conviene farlo entro l’inizio della prossima estate. Soprattutto se siete una famiglia, andare nel capoluogo veneto potrebbe costarvi molti soldi solo tra tributi e tasse ed evitare almeno il pagamento del ticket, potrebbe essere comunque un buon risparmio.
Se invece avete intenzione di visitare Venezia dal luglio 2020, dovete tenere in considerazione che il vostro budget dovrà coprire anche il ticket di ingresso al centro storico della città.