Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Rimedi naturali » Tieni in casa piante di gelsomino, il tuo organismo ringrazierà

Tieni in casa piante di gelsomino, il tuo organismo ringrazierà

Il gelsomino? Davvero un toccasana per la nostra mente e non solo. Scopri i benefici.

Manuela Rizzo da Manuela Rizzo
6 Agosto 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il gelsomino? Un toccasana per la mente ed il corpo. Non è di certo una novità il fatto che esistono alcune piante che pare abbiano delle proprietà molto simili a quelle dei farmaci. Nell’antichità, infatti, molte piante venivano utilizzate per curare alcuni disturbi.

L’erboristeria e l’aromaterapia pare che abbiano ripreso alcune tradizioni ed usi tramandate nel corso dei secoli ed hanno trasformato questi rimedi naturali in cure che sono alla portata di tutti noi.

Vogliamo soffermarci nello specifico sulle varie proprietà del Gelsomino. Sembra che effettivamente questo abbia una capacità calmante ma non solo, è utile anche a migliorare il sonno e la concentrazione e rende l’aria più respirabile.

Tutte le proprietà benefiche per il corpo e la mente

Nel corso del tempo sono state tante le ricerche e le sperimentazioni riguardanti il gelsomino o meglio quelli che potrebbero essere gli effetti sul nostro organismo.

Leggianche:

Come sbarazzarsi delle zanzare

Come sbarazzarsi delle zanzare in appena 5 minuti!

ciliegie sotto spirito

Come fare le ciliegie sotto spirito: ricetta, curiosità e tanta bontà

Grazie ad alcune ricerche e sperimentazioni, si è evidenziato come il gelsomino sia utile per contrastare i disturbi d’ansia e depressione e pare che agisca anche migliorando il sonno notturno.

Ebbene in questi casi, pare che semplicemente odorando il profumo del Gelsomino si possono ridurre in modo sensibile gli attacchi di panico.

Anche sotto forma di olio essenziale, questa pianta pare che possa anche sollevare l’umore senza utilizzare altri tipi di farmaci.

Questo perché la pianta pare agisca su una sostanza chimica del cervello che è chiamata Gaba e che è responsabile dell’interazione tra le cellule nervose.

Nel momento in cui si odora il gelsomino, l’aroma stessa fa rilassare il nostro organismo e soprattutto il nostro cervello mentre si dorme.

E’ questo quanto è emerso da uno studio che è stato portato avanti dagli scienziati Ruhr University di Bochum in Germania, e pubblicato sul Journal of Biological Chemistry.

Perché tenere una pianta di gelsomino in camera da letto

Ad ogni modo, sulla base di quanto abbiamo appena detto, tenere una pianta di gelsomino in camera da letto può essere ideale per il proprio benessere. Pare diminuisca il senso di fatica, migliora l’umore e concilia il sonno, facendo recuperare gran parte delle energie spese nel corso della giornata.

Il gelsomino, quindi è un vero e proprio toccasana sia per la serenità che per l’armonia psicofisica. Il consiglio è quello di mettere qualche foglia di gelsomino in camera da letto già sin dal pomeriggio in camera da letto.

Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Come sbarazzarsi delle zanzare
Rimedi naturali

Come sbarazzarsi delle zanzare in appena 5 minuti!

ciliegie sotto spirito
La ricetta della settimana

Come fare le ciliegie sotto spirito: ricetta, curiosità e tanta bontà

antibiotico-fai-da-te-contro-i-malanni
Rimedi naturali

Antibiotico fai da te contro i malanni stagionali: come prepararlo

Articolo Successivo
Ecco perché devi lavare il viso con Aceto di Mele tutti i giorni

Aceto per il viso: ammorbidisce la pelle e toglie le impurità!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Gianluca Vacchi
Gossip

Gianluca Vacchi, in lacrime per la figlia nata con un’importante malformazione

Bimbo di 7 anni muore di infarto
attualità

Bimbo di 7 anni muore di infarto in casa pochi giorni dopo un’operazione: “Dolore dell’intera comunità”

rincari prezzi alimentari alle stelle-min
Economia

Rincari prezzi alimentari alle stelle, stangata da 480 euro in arrivo per le famiglie italiane

Rita Dalla Chiesa derubata al cimitero
attualità

Rita Dalla Chiesa derubata al cimitero: “Mi hanno rubato tutti i soldi”

preghiera per gesù
Preghiera

Preghiera per Gesù: dacci la forza per le prove della vita

Oroscopo del giorno lunedì 23 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno lunedì 23 maggio, prudenza per la Bilancia

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.