Ingredienti
2 pacchi di pavesini
3 vasetti di yogurt greco
500 g di panna
1 vasetto grande di ananas sciroppato (o 2 “normali”)
limoncello
farina di cocco (circa 60-80 g)
zucchero (dipende da quanto vi piace il sapore dolce e se la panna è già zuccherata)
Procedimento del tiramisu’
Iniziare a montare la panna. Nel frattempo lavorare lo yogurt greco con lo zucchero. Aggiungere la panna montata mescolando delicatamente dall’alto verso il basso.
Zuccherare secondo i gusti e aggiungere la maggior parte della farina di cocco e mescolare sempre delicatamente.
Tritare alcune fette di ananas, più piccoli sono i pezzi e meglio esce.
Preparare la bagna con il succo d’ananas e limoncello .
Versare i pavesini nella bagna e disporli in un unico strato in una pirofila.
Versarci sopra la la crema al cocco e parte dell’ananas a pezzettini.
Continuare così fino a esaurimento degli ingredienti.
Ricoprire con una spolverata di farina di cocco. Riporre in frigorifero e lasciar riposare il più possibile.
Per assapporarlo di piu’ vi consiglio di preparare il vostro tiramisu’ la sera prima…
Ingredienti
2 pacchi di pavesini
3 vasetti di yogurt greco
500 g di panna
1 vasetto grande di ananas sciroppato (o 2 “normali”)
limoncello
farina di cocco (circa 60-80 g)
zucchero (dipende da quanto vi piace il sapore dolce e se la panna è già zuccherata)
Procedimento del tiramisu’
Iniziare a montare la panna. Nel frattempo lavorare lo yogurt greco con lo zucchero. Aggiungere la panna montata mescolando delicatamente dall’alto verso il basso.
Zuccherare secondo i gusti e aggiungere la maggior parte della farina di cocco e mescolare sempre delicatamente.
Tritare alcune fette di ananas, più piccoli sono i pezzi e meglio esce.
Preparare la bagna con il succo d’ananas e limoncello .
Versare i pavesini nella bagna e disporli in un unico strato in una pirofila.
Versarci sopra la la crema al cocco e parte dell’ananas a pezzettini.
Continuare così fino a esaurimento degli ingredienti.
Ricoprire con una spolverata di farina di cocco. Riporre in frigorifero e lasciar riposare il più possibile.
Per assapporarlo di piu’ vi consiglio di preparare il vostro tiramisu’ la sera prima…