Il tiramisù di Carnevale è una vera e propria delizia che potrete preparare in casa. Vi proponiamo una ricetta alternativa, che vi farà leccare i baffi dalla bontà!
Grandi e piccini adoreranno il gusto di questo dolce. Uno dei dolci al cucchiaio più amati, e per una ragione precisa. Tutti apprezzano un cucchiaio di dolce durante le feste.
Un ottimo modo per accompagnare le giornate di festa e per fare felici i vostri figli, ma anche i vostri ospiti. Molto colorato, buono e zuccherato.
Pronti a leggere la ricetta e ad acquistare l’occorrente? Di seguito potete trovare tutto ciò che vi occorrerà, con la preparazione del tiramisù di carnevale, passo dopo passo.
Ingredienti tiramisù di carnevale
250 grammi di savoiardi
300 grammi di mascarpone
100 grammi di zucchero
4 rossi d’uovo
150 grammi di confetti tondi colorati (Smarties o simili)
20 grammi di confetti argentati
colorante per alimenti rosso e blu
Preparazione
La prima cosa da fare è mettere i tuorli con lo zucchero in una ciotola. Vi consigliamo di conservare due cucchiai a parte di zucchero. Adesso, mescolate il composto, fino a ottenerlo spumoso e di colore chiaro. Usate un cucchiaio di legno per aiutarvi.
Ora, è il momento di aggiungere il mascarpone. Dovreste mescolare fino ad amalgamare completamente le uova con il mascarpone. Prendete delle tazze da tè e riempitele di acqua: fatelo per sei volte.
Mettete l’acqua a scaldare in un pentolino, insieme allo zucchero. Impostate il fuoco a fiamma dolce e abbiate cura di ottenere una sorta di sciroppo. Quando sarà pronto, potete aggiungere metà di acqua e zucchero in un piatto.
A questo punto, nel piatto, versate il colorante blu. Non appena l’acqua si sarà colorata completamente, inzuppate i primi savoiardi e stendeteli sulla teglia. Questo è il vostro primo strato: mettete la crema sopra.
Dopodiché, dovrete preparare, con l’altra metà di acqua, il colorante rosso. Come prima, aspettate che abbia fatto effetto, inzuppate i savoiardi. Ponete i savoiardi come secondo strato e ricopritelo con la crema.
In ultimo, dovrete solamente guarnire il vostro tiramisù di Carnevale con i confetti: potreste usare anche dei classici M&M’S.
Photo Credit: web