Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Benessere » Tisana all’ortica: infuso naturale per allergia e anemia

Tisana all’ortica: infuso naturale per allergia e anemia

La tisana all'ortica è un infuso naturale che vi aiuta a trattare l'allergia, l'anemia e i calcoli renali. Come prepararla in casa.

Redazione da Redazione
15 Novembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La tisana all’ortica è un rimedio naturale che in tanti propongono per contrastare l’anemia, l’allergia e i calcoli renali. Una bevanda che vi aiuta a trattare problemi di salute. L’ortica offre numerosi benefici e proprietà per l’organismo.

Ricca di nutrienti, l’ortica vi fa fare un pieno di sali minerali e di vitamine. Nello specifico, offre proprietà remineralizzanti e ricostituenti. Inoltre, è un potente tonificante. I sali minerali presenti sono fosforo, magnesio, calcio, manganese e potassio.

Per quanto riguarda le vitamine, l’ortica vi permette di integrare la Vitamina A, la Vitamina C e la Vitamina K. Dal punto di vista delle proprietà, infatti, vi permette di depurare l’organismo. Le sue proprietà diuretiche vi permettono di eliminare i calcoli renali.

Prevenire le allergie

Curare l’allergia stagionale è possibile con la tisana all’ortica. In poche parole, l’ortica va a ridurre l’istamina presente nel nostro organismo, la sostanza che va a rispondere agli allergeni. Molti medici consigliano l’ortica liofilizzata.

Leggianche:

febbre pressione alta

Stop febbre, pressione alta, mettendo un rametto di questa pianta sotto la doccia

olio di semi di zucca

Olio di semi di zucca, ecco perché dovresti iniziare ad usarlo: proprietà e benefici

Tisana all’ortica: benefici e procedimento

Aiuta a combattere l’anemia

Abbiamo detto prima che l’ortica è ricca di sali minerali. Troviamo una alta concentrazione di ferro, che è l’ideale per tutti quei soggetti che vorrebbero contrastare l’anemia. Si può integrare una tisana di ortica giornaliera per aumentare il livello di ferro.

Per i calcoli renali

In virtù delle sue proprietà depurative e diuretiche, ma anche alcalinizzanti, la tisana all’ortica vi torna piuttosto utile soprattutto per eliminare i calcoli renali e vale anche per la cistite o per chi soffre di renella. Come preparare la tisana all’ortica in casa?

Ci occorreranno 50 grammi di ortica essiccata per un litro di acqua. Successivamente, avremo bisogno di foglie fresche. Ora, mettiamo a bollire l’acqua in un pentolino. Non appena bollirà, aggiungiamo l’ortica, spegniamo il fuoco e lasciamo in infusione per un quarto d’ora. Basterà filtrare la tisana e aggiungere un cucchiaino di miele.

Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.

Condividi2InviaCondividi

Post Correlati

febbre pressione alta
Benessere

Stop febbre, pressione alta, mettendo un rametto di questa pianta sotto la doccia

olio di semi di zucca
Benessere

Olio di semi di zucca, ecco perché dovresti iniziare ad usarlo: proprietà e benefici

lorella cuccarini
Benessere

Lorella Cuccarini, 56 anni e in perfetta forma. Ecco il segreto della sua bellezza

Articolo Successivo
Mal di gola: come eliminarlo in 3 ore con rimedi naturali

Mal di gola: come eliminarlo in 3 ore con rimedi naturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

stipendi e pensioni -min
Economia

Stipendi e pensioni aumenti nel 2023 per tutti, ma a quanto ammontano?

Santa Beatrice de Silva
Preghiera

Santa Beatrice de Silva prega per noi

Funerali di Piero Angela
attualità

Funerali di Piero Angela, l’ultimo saluto in Campidoglio: “Ci ha insegnato a non aver paura della morte”

oroscopo del giorno mercoledì 17 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 17 agosto, giornata stressante per i Toro

Enrico Brignano
Gossip

Enrico Brignano, la lettera al padre morto 11 anni fa: “Ci sei mancato, veglia su di noi”

Bimba di un anno e mezzo
attualità

Bimba di un anno e mezzo investita dal padre durante una manovra: “Un piccolo angelo ci ha lasciato”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.