La tisana all’ortica è un rimedio naturale che in tanti propongono per contrastare l’anemia, l’allergia e i calcoli renali. Una bevanda che vi aiuta a trattare problemi di salute. L’ortica offre numerosi benefici e proprietà per l’organismo.
Ricca di nutrienti, l’ortica vi fa fare un pieno di sali minerali e di vitamine. Nello specifico, offre proprietà remineralizzanti e ricostituenti. Inoltre, è un potente tonificante. I sali minerali presenti sono fosforo, magnesio, calcio, manganese e potassio.
Per quanto riguarda le vitamine, l’ortica vi permette di integrare la Vitamina A, la Vitamina C e la Vitamina K. Dal punto di vista delle proprietà, infatti, vi permette di depurare l’organismo. Le sue proprietà diuretiche vi permettono di eliminare i calcoli renali.
Prevenire le allergie
Curare l’allergia stagionale è possibile con la tisana all’ortica. In poche parole, l’ortica va a ridurre l’istamina presente nel nostro organismo, la sostanza che va a rispondere agli allergeni. Molti medici consigliano l’ortica liofilizzata.
Tisana all’ortica: benefici e procedimento
Aiuta a combattere l’anemia
Abbiamo detto prima che l’ortica è ricca di sali minerali. Troviamo una alta concentrazione di ferro, che è l’ideale per tutti quei soggetti che vorrebbero contrastare l’anemia. Si può integrare una tisana di ortica giornaliera per aumentare il livello di ferro.
Per i calcoli renali
In virtù delle sue proprietà depurative e diuretiche, ma anche alcalinizzanti, la tisana all’ortica vi torna piuttosto utile soprattutto per eliminare i calcoli renali e vale anche per la cistite o per chi soffre di renella. Come preparare la tisana all’ortica in casa?
Ci occorreranno 50 grammi di ortica essiccata per un litro di acqua. Successivamente, avremo bisogno di foglie fresche. Ora, mettiamo a bollire l’acqua in un pentolino. Non appena bollirà, aggiungiamo l’ortica, spegniamo il fuoco e lasciamo in infusione per un quarto d’ora. Basterà filtrare la tisana e aggiungere un cucchiaino di miele.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.