Tiziano Ferro non sta passando un momento semplice per via del suo divorzio dal marito Victor. Entrambi di comune accordo hanno deciso di prendere due strade diverse ed è lo stesso cantante a spiegare quanto sta accadendo e tutte le sue preoccupazioni.
Durante le classiche interviste e gli incontri con i fan nei teatri di Milano, Roma e Bologna, ha voluto essere il più onesto e trasparente possibile. Ha voluto raccontare il terribile periodo con il suo, ormai ex compagno, e la sua preoccupazione nel portare i figli in Italia.
Tiziano Ferro divorzio dal marito: “Ecco perché non posso portare i miei figli in Italia”

Nonostante il cantante avrebbe preferito mantenere riservatezza sulla notizia, il tour per la promozione del suo ultimo lavoro, non gli ha dato modo di poterlo fare. Il suo primo romanzo si intitola La felicità al principio.
“Da qualche tempo è cominciata una dolorosa separazione da Victor. L’ho affrontata in silenzio, proteggendo la riservatezza di tutti. Recentemente abbiamo avviato le pratiche per il divorzio. È un momento delicato, in cui tutta la mia attenzione è concentrata sulla tutela dei miei due meravigliosi figli, che attualmente trascorrono la maggior parte del tempo a casa con me”.
Victor Allen era il marito di Tiziano Ferro, conosciuto dai fan grazie al video di Accetto Miracoli, in cui Tiziano ha messo in mostra la fede, simbolo del matrimonio con l’ex dirigente Warner. Il matrimonio si è tenuto nel giugno del 2019 a Los Angeles.
Mentre, nel 2021 il cantante ha messo in mostra attraverso i social, il tatuaggio a lui dedicato; la scritta “Vic” sul polso. La storia ha poi raggiunto l’apice nel marzo del 2022, con l’arrivo di Margherita e Andres.
“Sono diventato papà, e voglio presentarvi queste due meraviglie di 9 e 4 mesi. Vi chiediamo di rispettare la loro riservatezza”. La scorsa estate, Allen ed i piccoli avevano raggiunto Tiziano Ferro durante il tour negli stadi, regalando un momento di commozione al pubblico.
Ciò che ha fatto trasparire il cantautore è la preoccupazione proprio riguardo alla tutela dei suoi due figli. Questo perché in Italia non esistono leggi che tutelano i figli di coppie dello se**o: “In questo momento non posso lasciarli, e non posso portarli con me in Italia”.
“Voi lo sapete: ho portato avanti un tour contro il parere dei medici. Questa volta, però, è diverso. Non si tratta di me, ma di due bambini piccolissimi e della loro serenità. Chiedo scusa, ma adesso loro sono la mia priorità”.
Tiziano e la custodia dei figli
La star internazionale ha chiesto la custodia congiunta dei due figli, avuti tramite la maturità surrogata: “Il nostro più grande desiderio è continuare ad avere una sana dinamica familiare per continuare a crescere insieme i bambini”.
Ciò che complica maggiormente la situazione di Tiziano Ferro, è che i suoi due figli non hanno i documenti italiani. Durante un’intervista ha dichiarato che: “Oggi se voglio far entrare i miei figli in Italia, so che avrebbero diritto a metà del presidio genitoriale, anche se ci sono due persone che possono prendersi cura di loro. Se stanno male, solo io posso andare al pronto soccorso perché Victor non risulta sul passaporto”.
In un posto condiviso nella giornata di ieri, il cantautore ha chiesto ai fan di mostrargli affetto e supporto nel maggior modo possibile: “Il vostro affetto mi ha sempre sostenuto: sono certo che accadrà anche stavolta”.