Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Tocilizumab, il dottor Montesarchio: “Miglioramento per pazienti affetti da Covid19”

Tocilizumab, il dottor Montesarchio: “Miglioramento per pazienti affetti da Covid19”

Farmaco Tocilizumab funziona? A parlare è il primario Montesarchio, ecco le sue parole, i pazienti migliorano

Assux by Assux
3 Aprile 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Farmaco Tocilizumab: Il Covid19 continua a spaventare l’Italia ma anche il resto del mondo. Sono davvero tante le persone che ad oggi sono state contagiate e morte a causa del virus.

Detto questo, nelle ultime ore ha voluto dir la sua il primario Montesarchio – primario infettivologo e oncologo del Monaldi – sul tanto discusso farmaco Tocilizumab che sembra poter guarire le persone affette da Covid19, come riporta Today.

LEGGI ANCHE:

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

Dottor Montesarchio, ha visto cosa rivela Sky News inglese del vostro lavoro? «Qualcosa… Se dovessi leggere tutto quello che si scrive della sperimentazione napoletana, dentro e fuori dell’Italia, sottrarrei troppe ore al lavoro».

“L’eccezione della grande ferita italiana è al Sud, in questo polo di eccellenza”. Indica il Cotugno e l’Azienda dei Colli come “un livello diverso dalle scene viste finora nel Paese”.

«Ne siamo felici, ovviamente. Ma la battaglia è lunga e dura. Poi, che a noi piaccia lottare, senza fermarci mai, senza lasciare nulla di intentato, questo è sicuro. Ma dobbiamo essere concentrati e incrociare le dita, adesso, mentre lavoriamo. Me lo faccia ripetere, per favore: restiamo a casa».

Tocilizumab: una speranza

Montesarchio spera nel farmaco e insieme al team del professor Paolo Ascierto del Pascale sono stati i primi a puntare sulla terapia a base di Tocilizumab.  È il farmaco, già usato contro l’artrite reumatoide che – va evidenziato – non guarisce del tutto il Covid-19, ma attenua tantissimo lo stato di infiammazione scongiurando di finire intubati in terapia intensiva.

Sono 3 settimane esatte da quando l’agenzia italiana del farmaco, Aifa, ha autorizzato lo studio sulla vostra esperienza. «Solo tre settimane, molto dense. Abbiamo continue conferenze call con colleghi di altri Paesi, con le company del farmaco, e condividiamo il lavoro su ampia scala.

Per quel che riguarda i nostri pazienti, ovvero i 24 posti di Terapia Intensiva tra Cotugno e Monaldi, quasi un 30 per cento è fuori dal pericolo grazie a questo percorso. Non sono fisicamente fuori perché, come per altri organi, anche qui c’è bisogno di una riabilitazione: respiratoria. Ma continuiamo ad essere fiduciosi».

È vero che ci sono oltre mille pazienti ora sulla piattaforma dello Studio Tocivid-19? «Non posso fornire questi numeri, ma non credo sia distante dalla verità.

Come funziona

Sommariamente, si può confermare che l’applicazione di questo farmaco, soprattutto se introdotto nella fase iniziale – e ovviamente insieme ad una serie di altri farmaci la cui definizione dipende da indici e criteri diversi – produce un miglioramento sia della sofferenza respiratoria, sia dell’indice di infiammazione».

Sta diventando sempre più importante l’appello di voi medici a cominciare prima possibile. «Purtroppo è così. Se si arriva in ospedale con una situazione polmonare già compromessa, se per intenderci lo somministriamo ad un paziente intubato già da molti giorni, la storia purtroppo cambia, e non in bene».

La situazione è stata ben chiarita dal primario Montesarchio che ha più volte ribadito come il Farmaco Tocilizumab non guarisca del tutto le persone che hanno contratto il Covid-19. Ma attenua drasticamente l’infiammazione.

Related Posts

crisi epilettiche le conseguenze
Salute

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

2 Marzo 2023
Diabete ansia da malattia
Salute

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

2 Marzo 2023
Ictus gruppo sanguigno
Salute

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

31 Gennaio 2023
covid sintomi -min
Salute

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

14 Dicembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Questi segni non riescono proprio a perdonare
Oroscopo

Questi segni non riescono proprio a perdonare, attenzione a non fargli alcun torto

24 Marzo 2023
Corinna Schumacher
attualità

Corinna Schumacher, la verità nascosta: “Da 10 anni vive da prigioniera per proteggerlo”

24 Marzo 2023
Jerry Calà in tv
attualità

Jerry Calà in tv, le lacrime dopo l’infarto: “Rischio di danni irreversibili”

24 Marzo 2023
Rovigo Adam morto nell’Adigetto a 4 anni
attualità

Rovigo, Adam morto nell’Adigetto a 4 anni, il dolore della famiglia: “Eri il mio cuore”

24 Marzo 2023
Oroscopo del giorno venerdì 24 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 24 marzo, emozioni e sorprese per i Sagittario

23 Marzo 2023
Il tuo segno zodiacale ti dirà se sei un buon fratello o una buona sorella
Oroscopo

Il tuo segno zodiacale ti dirà se sei un buon fratello o una buona sorella

23 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.