A Torino nasce il primo cimitero per i nostri amici a quattro zampe. Nasce a Torino il primo cimitero pubblico per animali domestici, dove finalmente potranno trovare una giusta sepoltura.
Questo progetto è ancora in fase di realizzazione. E’ stato più che altro individuato lo spazio dove questo cimitero si realizzerà. Si tratta di un terreno di circa 10 mila metri quadri che si trova proprio vicino il cimitero Parco di Torino.
In questo spazio, secondo il progetto, saranno costruite ben oltre 2 mila tombe, tutte dedicate agli animali domestici.
Il progetto è davvero molto importante perchè prevede la nascita del primo cimitero dedicato agli animali. Oltre alla costruzione delle tombe, il progetto prevede la realizzazione degli edifici per la collocazione di bagni e uffici.
Almeno per il momento il progetto in questione, però non prevede il tempio crematorio. In questo cimitero, quindi, si potranno seppellire cani e gatti, ma anche criceti, canarini, cavalli e conigli.Si è pensato a questo cimitero soltanto per un motivo, ovvero aiutare gli animali domestici ma soprattutto i loro padroni.
Torino, nasce il primo cimitero per animali domestici
Questi animali sono visti dai loro padroni come dei componenti della famiglia. Quando uno di questi viene a mancare, è giusto che gli venga data una giusta sepoltura.
L’amministrazione comunale così, ha deciso di realizzare questo progetto, nella speranza che tanti altri comuni possano fare lo stesso. Per la realizzazione del cimitero a Torino, l’amministrazione ha incaricato Afc, ovvero la società che gestisce i servizi cimiteriali torinesi.
Quest’ultima avrebbe il compito di verificare le condizioni e le risorse per capire che questo progetto è fattibile o meno. L’amministrazione ed i tecnici AFC hanno così già fatto le giuste valutazioni, hanno individuato lo spazio, fatto i giusti controlli e sopralluoghi.
Poi è stato avviato un tavolo di confronto con le associazioni animaliste ed anche con i soggetti e gli Enti interessati. A che scopo? Raccogliere le osservazioni fatte al riguardo. A parlare di questo progetto nei giorni scorsi è stato proprio l’Assessore Marco Giusta nel corso di una conferenza stampa. Quest’ultima era stata indetta per presentare il programma di commemorazione dei defunti.
“Faremo quest’opera: io sono il padre del regolamento per il benessere e la tutela degli animali del Comune di Torino. Lo stesso metodo che ci ha portato all’approvazione di quel documento che verrà usato per questa infrastruttura. Lavoreremo con le associazioni animaliste ed esperti del settore per un’iniziativa che la città attende da anni”. Queste le parole dell’Assessore.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.