Torino nelle ultime ore è diventata protagonista di quello che per i fedeli è un vero e proprio miracolo di Natale. Lo scorso 10 dicembre attraverso un video caricato sui social, viene mostrata la statua di Gesù che si trova all’interno del parco di Stupinigi con una lacrima sul volto.
Fin da subito sono migliaia le persone che hanno gridato al miracolo avanti al video che ritrae il volto della statua con una riga di lacrima. A condividere questi pochi secondi importanti è l’associazione ‘La luce dell’Aurora’ durante la scorsa domenica durante la preghiera nella Taverna degli Angeli.
Al suo interno improvvisamente, una lacrima ha attraversato il viso della statuetta che alcuni fedeli hanno prontamente registrato in un video.
Un momento importante che però ha suscitato diversi dubbi e incertezze sia in tutti i cittadini dell’Italia ma anche da parte della Curia che, sta esaminando il caso nel dettaglio.
Torino, la statua di Gesù piange: i fedeli gridano al miracolo

Il fenomeno stando a quanto riportato dai fedeli sarebbe iniziato l’8 dicembre e andavo avanti per diversi giorni. Solamente il 10 dicembre però, dopo la registrazione del video, i fedeli dell’associazione hanno deciso di iniziare la scultura di Gesù alla Curia.
Quest’ultima ha iniziato così le indagini per capire quanto ci sia di veritiero in merito alla lacrimazione della scultura. In attesa di una conferma però, sui social sono tantissime le persone che hanno manifestato molto scetticismo.
Tra i tanti portali che hanno riportato la notizia come Corriere di Torino, c’è anche il famoso sito di fact checking Bufale.net.
Quest’ultimo infatti, ha affermato come: “Se osserviamo con attenzione il video notiamo che il liquido trasparente che riga il volto della statua di Gesù risulta immobile. Dunque, non è possibile assistere a una lacrimazione in atto. La notizia del miracolo, quindi, è ridotta alle parole dei fedeli presenti in quel momento”.
LEGGI ANCHE: Statua della Madonna piange olio o miele, sono in corso indagini su queste misteriose lacrime
Affermazioni condivise da migliaia di persone che attendono la conferma o meno da parte della Curia in merito al possibile ‘miracolo di Natale’. In attesa di ulteriori aggiornamenti, vi lasciamo di seguito il video Youtube del canale BlitzTv.
Torino nelle ultime ore è diventata protagonista di quello che per i fedeli è un vero e proprio miracolo di Natale. Lo scorso 10 dicembre attraverso un video caricato sui social, viene mostrata la statua di Gesù che si trova all’interno del parco di Stupinigi con una lacrima sul volto.
Fin da subito sono migliaia le persone che hanno gridato al miracolo avanti al video che ritrae il volto della statua con una riga di lacrima. A condividere questi pochi secondi importanti è l’associazione ‘La luce dell’Aurora’ durante la scorsa domenica durante la preghiera nella Taverna degli Angeli.
Al suo interno improvvisamente, una lacrima ha attraversato il viso della statuetta che alcuni fedeli hanno prontamente registrato in un video.
Un momento importante che però ha suscitato diversi dubbi e incertezze sia in tutti i cittadini dell’Italia ma anche da parte della Curia che, sta esaminando il caso nel dettaglio.
Torino, la statua di Gesù piange: i fedeli gridano al miracolo

Il fenomeno stando a quanto riportato dai fedeli sarebbe iniziato l’8 dicembre e andavo avanti per diversi giorni. Solamente il 10 dicembre però, dopo la registrazione del video, i fedeli dell’associazione hanno deciso di iniziare la scultura di Gesù alla Curia.
Quest’ultima ha iniziato così le indagini per capire quanto ci sia di veritiero in merito alla lacrimazione della scultura. In attesa di una conferma però, sui social sono tantissime le persone che hanno manifestato molto scetticismo.
Tra i tanti portali che hanno riportato la notizia come Corriere di Torino, c’è anche il famoso sito di fact checking Bufale.net.
Quest’ultimo infatti, ha affermato come: “Se osserviamo con attenzione il video notiamo che il liquido trasparente che riga il volto della statua di Gesù risulta immobile. Dunque, non è possibile assistere a una lacrimazione in atto. La notizia del miracolo, quindi, è ridotta alle parole dei fedeli presenti in quel momento”.
LEGGI ANCHE: Statua della Madonna piange olio o miele, sono in corso indagini su queste misteriose lacrime
Affermazioni condivise da migliaia di persone che attendono la conferma o meno da parte della Curia in merito al possibile ‘miracolo di Natale’. In attesa di ulteriori aggiornamenti, vi lasciamo di seguito il video Youtube del canale BlitzTv.