Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Senza categoria » Torta al caffe'

Torta al caffe'

Cettinella da Cettinella
13 Gennaio 2015
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ingredienti per l’impasto per realizzare la torta al caffè.
80 g zucchero semolato;
50 g fecola di patate;
30 g di burro sciolto; –
6 uova;
30 g farina di mandorle ( o nocciole ).
Procedura:
Lavorare in planetaria con la frusta le uova intere con lo zucchero.
Quando il composto sarà gonfio e spumoso, incorporare a mano con una spatola la farina di mandorle alternata col burro e la fecola.
Versare il composto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata e cuocere per 40 minuti circa a 160°C.
Crema al burro aromatizzata al caffè:
– 20g albume; – 50g zucchero; – 85g burro a pomata; – 1 cucchiaio di liquore al caffè. Bagna al caffè: – 100g di sciroppo 30° Be; – 30g di
liquore al caffè.
Glassa per decorare:
– 200g zucchero a velo; – 1 albume; – 1 cucchiaino di caffè solubile; – una manciata di chicchi di caffè; – 1 cucchiaio di gelatina neutra.
Procedura:
Quando la torta sarà fredda (e la crema pronta) tagliatela in due strati, mettete il primo disco in un cartoncino leggero di pasticceria che deve essere largo esattamente quanto la base della torta, se è più grande potete tagliarlo tranquillamente con le forbici.
Bagnate con lo sciroppo e stendete la crema sulla base.
Ricoprite con l’altro disco, spennellate ancora con lo sciroppo e col cucchiaio di gelatina neutra.
Questo favorirà la stesura della glassa.
Per i più attrezzati, passate la torta sopra una griglia da pasticceria e versateci la glassa sopra avendo cura di stenderla bene con la spatola.
Una volta finito passatela con cautela sopra un piatto da portata e lasciatela in frigo per qualche minuto per farla rapprendere.
Con la glassa avanzata e i chicchi di caffè neutri o coperti di cioccolato potete continuare le decorazioni sulla torta a vostro piacere.

Leggianche:

cadono animali dal cielo

Cadono animali dal cielo, il segnale inquietante. Ecco cosa sta accadendo

Quali sono le migliori coppie

Quali sono le migliori coppie perfette? Dipende dal segno

Ingredienti per l’impasto per realizzare la torta al caffè.
80 g zucchero semolato;
50 g fecola di patate;
30 g di burro sciolto; –
6 uova;
30 g farina di mandorle ( o nocciole ).
Procedura:
Lavorare in planetaria con la frusta le uova intere con lo zucchero.
Quando il composto sarà gonfio e spumoso, incorporare a mano con una spatola la farina di mandorle alternata col burro e la fecola.
Versare il composto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata e cuocere per 40 minuti circa a 160°C.
Crema al burro aromatizzata al caffè:
– 20g albume; – 50g zucchero; – 85g burro a pomata; – 1 cucchiaio di liquore al caffè. Bagna al caffè: – 100g di sciroppo 30° Be; – 30g di
liquore al caffè.
Glassa per decorare:
– 200g zucchero a velo; – 1 albume; – 1 cucchiaino di caffè solubile; – una manciata di chicchi di caffè; – 1 cucchiaio di gelatina neutra.
Procedura:
Quando la torta sarà fredda (e la crema pronta) tagliatela in due strati, mettete il primo disco in un cartoncino leggero di pasticceria che deve essere largo esattamente quanto la base della torta, se è più grande potete tagliarlo tranquillamente con le forbici.
Bagnate con lo sciroppo e stendete la crema sulla base.
Ricoprite con l’altro disco, spennellate ancora con lo sciroppo e col cucchiaio di gelatina neutra.
Questo favorirà la stesura della glassa.
Per i più attrezzati, passate la torta sopra una griglia da pasticceria e versateci la glassa sopra avendo cura di stenderla bene con la spatola.
Una volta finito passatela con cautela sopra un piatto da portata e lasciatela in frigo per qualche minuto per farla rapprendere.
Con la glassa avanzata e i chicchi di caffè neutri o coperti di cioccolato potete continuare le decorazioni sulla torta a vostro piacere.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

cadono animali dal cielo
Senza categoria

Cadono animali dal cielo, il segnale inquietante. Ecco cosa sta accadendo

Quali sono le migliori coppie
Oroscopo

Quali sono le migliori coppie perfette? Dipende dal segno

Oroscopo di Ferragosto 2021
Oroscopo

Oroscopo di Ferragosto 2021, come sarà segno per segno

Articolo Successivo
Tortaallatte&#;

Torta al latte ...

I nostri articoli più letti

È morta Olivia Newton John
attualità

È morta Olivia Newton-John, l’amata attrice di ‘Grease’ aveva 73 anni

Oroscopo del giorno martedì 9 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 9 agosto, Cancro in recupero dopo un periodo difficile

Luca Argentero
Gossip

Luca Argentero, perde le staffe: “Voleva difendere la sua famiglia”. Ecco cosa è successo

Gemona piange la piccola Adele
attualità

Gemona piange la piccola Adele, morta a 7 anni per una grave malattia

layla davis-min
Curiosità

Layla Davis, vi presentiamo la bambina con i capelli impettinabili

Ecco la preghiera a san Domenico
Preghiera

Ecco la preghiera a san Domenico di Guzmán per ricevere la grazia e il miracolo che desideri

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.