Buonissima questa torta dal blog di A cena da Nicola.. buona e un delizioso omaggio che il nostro Nicola a voluto dedicare a una grande del Cinema Italiano. Vi lascio al contenuto del suo blog.
“Una torta che vuole essere un omaggio ad una grande donna, il cui talento rimarrà eternamente scolpito nella storia del teatro e del cinema italiano.
Un talento struggente e a tratti innaturale incarnato in una bellezza che sublimava lo sguardo dello spettatore.
Un condensato di bravura e fascino tipici dei Miti.
Condannati ad esere più grandi della morte stessa.”Come non ricordare questa attrice in film indimenticabili, primo fra tutti quello di Lina Wertmuller: “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto” con Giancarlo Giannini. E in molti altri, girati con grandi registi come Sergio Citti, Elio Petri e Mario Monicelli.
Ingredienti:
– 3 uova
– 170 gr di zucchero
– 250 ml di panna fresca
– 250 gr di cocco grattugiato
– 1 bustina di lievito
– 1 bustina di vanillina
– zuccchero a velo q.b. per la copertura
Procedimento:
Con l’ausilio di una frusta a mano si sbattono molto bene le uova con lo zucchero:
Si unisce la panna liquida e si amalgama e, successivamente, si aggiunge il cocco grattugiato un po’ alla volta, continuando a mescolare.
Per ultima cosa si aggiunge il lievito e la bustina di vanillina e si continua a mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo e non troppo morbido (se vedete che vi rimane piuttosto morbido potete aggiungere, come ho fatto io, un cucchiaio di farina).
Si mette il composto in frigorifero per almeno 15 minuti e, nel frattempo, si riveste con carta forno una tortiera precedentemente imburrata.
Si adagia l’impasto nella tortiera e si pressa leggermente con un cucchiaio.
Si inforna a 180° per almeno 25-30 minuti (se avete un forno come il mio anche 40 minuti affinchè risulti ben cotto)A questo punto non rimane che farlo raffreddare bene e poi, molto delicatamente, toglierlo dalla tortiera, metterlo su un piatto e spolverizzare con zucchero a velo
Non vi viene fame a vedere queste foto? eheheh
Ricetta tratta da Nicola-http://acenadanicola.blogspot.it/
Buonissima questa torta dal blog di A cena da Nicola.. buona e un delizioso omaggio che il nostro Nicola a voluto dedicare a una grande del Cinema Italiano. Vi lascio al contenuto del suo blog.
“Una torta che vuole essere un omaggio ad una grande donna, il cui talento rimarrà eternamente scolpito nella storia del teatro e del cinema italiano.
Un talento struggente e a tratti innaturale incarnato in una bellezza che sublimava lo sguardo dello spettatore.
Un condensato di bravura e fascino tipici dei Miti.
Condannati ad esere più grandi della morte stessa.”Come non ricordare questa attrice in film indimenticabili, primo fra tutti quello di Lina Wertmuller: “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto” con Giancarlo Giannini. E in molti altri, girati con grandi registi come Sergio Citti, Elio Petri e Mario Monicelli.
Ingredienti:
– 3 uova
– 170 gr di zucchero
– 250 ml di panna fresca
– 250 gr di cocco grattugiato
– 1 bustina di lievito
– 1 bustina di vanillina
– zuccchero a velo q.b. per la copertura
Procedimento:
Con l’ausilio di una frusta a mano si sbattono molto bene le uova con lo zucchero:
Si unisce la panna liquida e si amalgama e, successivamente, si aggiunge il cocco grattugiato un po’ alla volta, continuando a mescolare.
Per ultima cosa si aggiunge il lievito e la bustina di vanillina e si continua a mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo e non troppo morbido (se vedete che vi rimane piuttosto morbido potete aggiungere, come ho fatto io, un cucchiaio di farina).
Si mette il composto in frigorifero per almeno 15 minuti e, nel frattempo, si riveste con carta forno una tortiera precedentemente imburrata.
Si adagia l’impasto nella tortiera e si pressa leggermente con un cucchiaio.
Si inforna a 180° per almeno 25-30 minuti (se avete un forno come il mio anche 40 minuti affinchè risulti ben cotto)A questo punto non rimane che farlo raffreddare bene e poi, molto delicatamente, toglierlo dalla tortiera, metterlo su un piatto e spolverizzare con zucchero a velo
Non vi viene fame a vedere queste foto? eheheh
Ricetta tratta da Nicola-http://acenadanicola.blogspot.it/