Questa delizia arriva dal sito Butta la pasta,che dire.. fantastica…
Ingredienti
6 albumi di uova
280 gr di zucchero setacciato bene
1 gr di aceto di mele
mezzo cucchiaino di sale
15 gr di maizena
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
150 gr di fragole
1 kiwi
80 gr di mirtilli
80 gr di lamponi
300 ml di panna liquida
3 frutti della passione
1 gr di cremor tartaro
1 gr di bicarbonato di sodio
Preparazione
Iniziate a preparare la meringa che comporrà la base della vostra torta, accendete il forno a 200° per averlo già caldo nel momento dell’utilizzo. Aiutandovi con uno sbattitore elettrico montate a neve gli albumi aggiungendo il sale e successivamente, continuando ad utilizzare l’elettrodomestico, unite la vaniglia, il cremor tartaro e il bicarbonato di sodio.
L’unione di questi due ultimi ingredienti vi aiuterà ad ottenere un composto soffice e molto lievitato, con il vantaggio di lasciare inalterato il sapore del lievitato.
In una terrina separata unite 250 gr di zucchero alla maizena e dopo aver mescolato tutto per bene, uniteli al composto delle uova utilizzando sempre lo sbattitore elettrico in azione. Incorporate ora l’aceto di mele e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Mettete un foglio di carta da forno su una teglia e iniziate a stendere il composto bianco in modo da formare un disco (o un rettangolo a seconda delle vostre preferenze) che abbia i bordi ben alti. Abbassate la temperatura del forno a 150° e infornate la base della torta per circa un’ora e mezza fino a quando non la vedrete dorata e croccante.
Lavate bene la frutta e tagliate il kiwi e le fragole a fettine.
Dopo aver sistemato la frutta necessaria per la decorazione, procedete a realizzare la panna montata aggiungendo 30 gr di zucchero alla panna liquida. Versate la panna sulla vostra base di meringhe e procedete a decorare tutto con la frutta; avrete così la vostra torta Pavlova pronta da degustare!
Questa delizia arriva dal sito Butta la pasta,che dire.. fantastica…
Ingredienti
6 albumi di uova
280 gr di zucchero setacciato bene
1 gr di aceto di mele
mezzo cucchiaino di sale
15 gr di maizena
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
150 gr di fragole
1 kiwi
80 gr di mirtilli
80 gr di lamponi
300 ml di panna liquida
3 frutti della passione
1 gr di cremor tartaro
1 gr di bicarbonato di sodio
Preparazione
Iniziate a preparare la meringa che comporrà la base della vostra torta, accendete il forno a 200° per averlo già caldo nel momento dell’utilizzo. Aiutandovi con uno sbattitore elettrico montate a neve gli albumi aggiungendo il sale e successivamente, continuando ad utilizzare l’elettrodomestico, unite la vaniglia, il cremor tartaro e il bicarbonato di sodio.
L’unione di questi due ultimi ingredienti vi aiuterà ad ottenere un composto soffice e molto lievitato, con il vantaggio di lasciare inalterato il sapore del lievitato.
In una terrina separata unite 250 gr di zucchero alla maizena e dopo aver mescolato tutto per bene, uniteli al composto delle uova utilizzando sempre lo sbattitore elettrico in azione. Incorporate ora l’aceto di mele e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Mettete un foglio di carta da forno su una teglia e iniziate a stendere il composto bianco in modo da formare un disco (o un rettangolo a seconda delle vostre preferenze) che abbia i bordi ben alti. Abbassate la temperatura del forno a 150° e infornate la base della torta per circa un’ora e mezza fino a quando non la vedrete dorata e croccante.
Lavate bene la frutta e tagliate il kiwi e le fragole a fettine.
Dopo aver sistemato la frutta necessaria per la decorazione, procedete a realizzare la panna montata aggiungendo 30 gr di zucchero alla panna liquida. Versate la panna sulla vostra base di meringhe e procedete a decorare tutto con la frutta; avrete così la vostra torta Pavlova pronta da degustare!