Oggi vogliamo presentarvi la ricetta della buonissima torta Profitterol gusto da realizzare ma soprattutto ideale per queste feste natalizie. Questa delizia non è altro che una composizione di bignè da leccarsi i baffi, ideale per stupire grandi e piccini ma soprattutto i parenti dai gusti più raffinati.
Realizzare questo tipo di dessert può sembrare di gran lunga complicato ma seguendo la ricetta gentilmente concessa da Nunzia del sito Sfizi e Pasticci, sarà un gioco da ragazzi! Munitevi di carta e penna e seguite passo dopo passio il procedimento per ricrearla al meglio così da conquistare tutti i nostri parenti con un dolce buonissimo.
Di seguito vediamo insieme tutti gli ingredienti che ci occorrono e i passaggi su come dar vita a questa gustosa e bellissima torta Profitterol.
Torta Profitterol super golosa: ingredienti e procedimento

Ingredienti per il pan di Spagna al cacao:
3 uova.
100 grammi di zucchero.
6 grammi di farina.
30 grammi di fecola di patate.
20 grammi di cacao.
1 bustina di vanillina.
Per i bignè:
125 grammi di acqua.
60 grammi di burro.
75 grammi di farina.
1 pizzico di sale.
2 uova e 1 cucchiaino di zucchero.
Ingredienti per la glassa:
100 grammi di cioccolato fondente.
100 grammi di panna.
Infine, ingredienti per la crema pasticcera:
500 grammi di latte.
50 grammi di farina.
150 grammi di zucchero.
4 tuorli d’uovo.
500 grammi di panna.
2 fogli di gelatina.
Procedimento

Come primo procedimento iniziamo realizzando il pan di spagna al cacao montando le uova e lo zucchero fino a creare un composto spumoso. Setacciamo la farina insieme alla fecola di cacao e uniamole alle uova continuando a mescolare con una spatola dal basso verso l’alto.
Versiamo subito dopo il nostro composto all’interno di uno stampo e cuociamo in forno già riscaldato per 25 minuti a 180 gradi.
Per realizzare i nostri bignè invece portiamo ad ebollizione l’acqua con il burro, lo zucchero e il sale. Togliamo la casseruola dal fuoco e aggiungiamo la farina e continuiamo a mescolare sul fuoco fino a formare una pasta che si stacca dai bordi.
Lasciamo raffreddare il nostro impasto e aggiungiamo le uova una alla volta incorporandone per bene. Con l’aiuto di un cucchiaino formiamo dei mucchietti di pasta che adageremo su una teglia da forno rivestita di carta forno. Bagniamoci un dito e creiamo una sfera prima di cuocere il tutto a 180 gradi per circa mezz’ora.
Componiamo la nostra torta tagliando in due dischi il pan di spagna e aiutandoci con uno stampo, iniziamo a creare il nostro primo piano. Spennelliamo il disco con della bagna creata con acqua, zucchero e rum, copriamo con la crema che abbiamo credetemene creato.
Disponiamo subito dopo i nostri bignè farciti creando una piccola cupola come un vero e proprio profitterol legandoli tra di loro con la crema. Al di sopra versiamo infine la glassa al cioccolato e copriamo il tutto.
LEGGI ANCHE: Crostata bosco innevato, una ricetta semplice e golosa per stupire a Natale
Ora non ci resta che lasciarla in frigo per alcune ore o addirittura tutta la notte prima servirlo. Ecco qui la nostra buonissima torta profitterol perfetta da servire alla vostra famiglia per ottenere un grande risultato.