Questa ricetta è vegetariana soprattutto in questa stagione e’ ideale.
Spero che piaccia anche a chi legge questo blog. E’ semplicissima e impiega poco tempo di preparazione.
Ingredienti e preparazione
6 fette di pane toscano o di altamura leggermente raffermo
2 pomodori maturi
circa 3 zucchine
3 / 4 uova
grana grattugiato
groviera o emmentaler grattugiato o a listerelle
pangrattato
aromi tritati ( timo maggiorana salvia e rosmarino)
qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva
sale e peperoncino.
Nella ricetta originale ci andrebbe anche la panna fresca, ( 100 g.) io la sostituisco con qualche cucchiaio di latte.
Iniziate a Sbattere le uova con la panna o il latte, sale e peperoncino in polvere, inzuppateci il pane, sgocciolatelo e rivestite uno stampo foderato di carta forno .
Infornate a 200° per 5-7 minuti.
Rosolate le zucchine grattugiate con poco olio, fatele raffreddare e mescolatele alla miscela di uova rimasta con 50 g. di grana e l’emmentaler, regolate di sale e peperoncino.
Versate il composto nello stampo, sistemate sopra i pomodori affettati e cospargete con una miscela preparata con gli aromi, il pangrattato, il resto del grana e il sale. Irrorate con un poco di olio e infornate a 180° per una mezz’oretta. Da servire tiepido.
Questa ricetta è vegetariana soprattutto in questa stagione e’ ideale.
Spero che piaccia anche a chi legge questo blog. E’ semplicissima e impiega poco tempo di preparazione.
Ingredienti e preparazione
6 fette di pane toscano o di altamura leggermente raffermo
2 pomodori maturi
circa 3 zucchine
3 / 4 uova
grana grattugiato
groviera o emmentaler grattugiato o a listerelle
pangrattato
aromi tritati ( timo maggiorana salvia e rosmarino)
qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva
sale e peperoncino.
Nella ricetta originale ci andrebbe anche la panna fresca, ( 100 g.) io la sostituisco con qualche cucchiaio di latte.
Iniziate a Sbattere le uova con la panna o il latte, sale e peperoncino in polvere, inzuppateci il pane, sgocciolatelo e rivestite uno stampo foderato di carta forno .
Infornate a 200° per 5-7 minuti.
Rosolate le zucchine grattugiate con poco olio, fatele raffreddare e mescolatele alla miscela di uova rimasta con 50 g. di grana e l’emmentaler, regolate di sale e peperoncino.
Versate il composto nello stampo, sistemate sopra i pomodori affettati e cospargete con una miscela preparata con gli aromi, il pangrattato, il resto del grana e il sale. Irrorate con un poco di olio e infornate a 180° per una mezz’oretta. Da servire tiepido.