Ingredienti e preparazione
2 zucchine belle grandi
2 patate di medie dimensioni
2 uova
100 gr di parmiggiano grattugiato
sale q.b.
noce moscata q.b
olio evo q.b.
pepe q.b.
Per prima cosa lesso le patate, per risparmiare un po’ di tempo faccio il tutto al microonde così con 8 minuti oplà sono pronte, e le passo nella schiaccia patate in una ciotola.
Taglio a julienne le zucchine e le scotto un po’ in padella con un pochino di olio, sale, pepe, e un pochino di acqua per farle un po’ cuocere.Nel frattempo unisco le uova alle patate, noce moscata secondo i vostri gusti, per me era un trionfo di noce moscata!fonte:http://mariesmallworld.blogspot.it/il parmigiano, ma potete unirvi qualsiasi tipo di formaggio dolce tipo emmental, provola, io mi devo accontentare del parmigiano per l’intolleranza.
Unirvi per ultime le zucchine, amalgamare il tutto e versarlo in una teglia unta e ‘infarinata’ con il pangrattato.
Cottura a 180° ventilato per 25/30 minuti, o fin quando non vedete sopra che si scurisce.
Il risultato è delicato, e potete provare qualche variante anche cambiando verdura, ma non vi deluderà perché rimane un tortino morbido e ben equilibrato!
Ingredienti e preparazione
2 zucchine belle grandi
2 patate di medie dimensioni
2 uova
100 gr di parmiggiano grattugiato
sale q.b.
noce moscata q.b
olio evo q.b.
pepe q.b.
Per prima cosa lesso le patate, per risparmiare un po’ di tempo faccio il tutto al microonde così con 8 minuti oplà sono pronte, e le passo nella schiaccia patate in una ciotola.
Taglio a julienne le zucchine e le scotto un po’ in padella con un pochino di olio, sale, pepe, e un pochino di acqua per farle un po’ cuocere.Nel frattempo unisco le uova alle patate, noce moscata secondo i vostri gusti, per me era un trionfo di noce moscata!fonte:http://mariesmallworld.blogspot.it/il parmigiano, ma potete unirvi qualsiasi tipo di formaggio dolce tipo emmental, provola, io mi devo accontentare del parmigiano per l’intolleranza.
Unirvi per ultime le zucchine, amalgamare il tutto e versarlo in una teglia unta e ‘infarinata’ con il pangrattato.
Cottura a 180° ventilato per 25/30 minuti, o fin quando non vedete sopra che si scurisce.
Il risultato è delicato, e potete provare qualche variante anche cambiando verdura, ma non vi deluderà perché rimane un tortino morbido e ben equilibrato!