Tragedia a Terni, precisamente nel comune di Narni, città sconosciuta a molti che in poco tempo è diventata tra le più conosciute, ma non per un monumento oppure un luogo da visitare. Difatti, la città è conosciuta per il tragico lutto di un bambino.
Il suo nome era Mathias ed aveva solamente 10 anni, quando un male terribile non gli ha dato alcuno scampo. Nonostante i tanti e lunghi ricoveri presso l’ospedale Bambin Gesù di Roma, luogo in cui i medici hanno fatto di tutto per aiutarlo.
Il cuoricino del piccolo Mathias ha smesso di battere nella notte. Con la sua scomparsa, ha lasciato la mamma Erinda, il padre Leonardo e la sorella Serena. Anche i suoi compagni ed insegnanti di scuola son rimasti molto addoloranti alla notizia.
Tragedia a Terni, addio al piccolo Mathias morto a soli 10 anni per un tumore

La famiglia del piccolo era una famiglia comune, con mamma, papà e una sorella. Frequentava la scuola primaria Sandro Pertini, dove frequentava la classe quinta B, ed era anche molto appassionato di calcio, sport che praticava.
Ma un anno fa, è giunta quella terribile notizia che gli ha cambiato completamente la vita. Ha dovuto sottoporsi a moltissime terapie e ricoveri sfruttando una tenacia ed un coraggio molto rari per un bambino.
Questo, nonostante la malattia che lo aggrediva senza ritegno e che lo debilitava, ma non abbastanza da obbligarlo a lasciare la scuola. Ma poche settimane fa, la situazione è completamente cambiata in peggio.
Difatti, il piccolo Mathias ha dovuto essere nuovamente ricoverato in ospedale. E durante la mattinata di ieri, è giunta quella terribile notizia che ha completamente sconvolto l’intera comunità della città.
Il sindaco Lorenzo Lucarelli ha voluto spendere delle parole di cordoglio verso la famiglia: “È stata una notizia dilaniante stamattina ho parlato con la mamma di Mathias, anche se in queste situazioni è impossibile trovare delle parole che possano lenire l’enorme dolore. La comunità narnese tutta si unisce al dolore della famiglia”. I funerali di Mathias si terranno questo pomeriggio, presso la chiesa di Sant’Antonio di Narni Scalo.