Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Economia » Tredicesima 2020, per colpa del Covid sarà più leggera: ma quando arriva?

Tredicesima 2020, per colpa del Covid sarà più leggera: ma quando arriva?

La Tredicesima per quest'anno sarà più leggera per milioni di pensionati e lavoratori dipendenti. Ma quando arriverà?

Manuela Rizzo da Manuela Rizzo
30 Novembre 2020
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Tredicesima, per questo 2020 sarà più leggera per milioni di pensionati. Quelle arriveranno nei portafogli di ben 16 milioni di pensionati e per ben 18 milioni di lavoratori dipendenti. Secondo quanto riferito dalla Cgia, l’importo di quest’anno delle tredicesime, ammonterà a 34 milioni, ben 3 in meno rispetto allo scorso anno.

Ad oggi, sembra che la regione con il più alto numero di percettori di tredicesima è la Lombardia. I beneficiari sono ben 6,2 milioni di perdone. Segue poi il Lazio con 3 milioni e 287 mila pensionati che percepiscono la tredicesima.

Segue ancora il Veneto con 2 miloni e 956 mila domiciliati e 2 milioni e 821 mila presenti in Emilia Romagna. In Umbria sono circa 532 mila le persone beneficiarie della gratificazione natalizia, segue ancora la Basilicata con 290 mila ed il Molise con 160 mila.

Infine, citiamo la Valle D’Aosta con 77 mila. Insomma, una cosa è certa, ovvero che i pensionati riceverenno la tredicesima il 1 dicembre.

Tredicesima, quest’anno sarà più leggera per milioni di italiani

tredicesima

Leggianche:

Assegno unico per i figli

Assegno unico per i figli, in arrivo: aiuti fino a 250 euro

taglio sulle pensioni

Taglio sulle pensioni nel 2021: ecco chi perde fino a 170 euro

Quest’anno, rispetto agli scorsi, ci saranno delle novità, ovvero il fatto che per alcuni soggetti la mensilità aggiuntiva sarà pagata in anticipo.

Questo ovviamente per tutti i pensionati che riceveranno l’accredito sul proprio corrente, mentre per gli altri la gratifica natalizia sarà corrisposta a partire dal prossimo 25 novembre.

E’ questa la modalità annunciata direttamente dall’Inpos e da Poste Italiane, così come accaduto nei mesi scorsi, per via della pandemia da Coronavirus.

L’obiettivo è cercare in tutti i modi di evitare ogni tipo di assembramento presso gli uffici postali e permettere ai pensionati di poter ndare a riscuotere gli importi in piena sicurezza.

Il Ccnl ha stabilito il pagamento della mensilità aggiuntiva ai lavoratori dipendenti del settore privato, che dovrebbe essere erogata dal titolare di ogni impresa entro la festività natalizia.

Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici

CondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

Assegno unico per i figli
Economia

Assegno unico per i figli, in arrivo: aiuti fino a 250 euro

taglio sulle pensioni
Economia

Taglio sulle pensioni nel 2021: ecco chi perde fino a 170 euro

pensione di cittadinanza le novità
Economia

Pensione di cittadinanza le novità più importanti da febbraio 2021

Articolo Successivo
polipetti-affogati-in-coccio

Polipetti affogati in coccio, la ricetta per mangiare bene come una volta

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno mercoledì 20 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 20 Gennaio, i Gemelli avranno una marcia in più

Assegno unico per i figli
Economia

Assegno unico per i figli, in arrivo: aiuti fino a 250 euro

Coronavirus che fine farà
attualità

Coronavirus, che fine farà il virus? Da pandemia a infezione endemica

divorzio
Curiosità

Come evitare il divorzio: ecco il segreto. A dirlo una sensazionale ricerca

Oroscopo del giorno martedì 19 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 19 Gennaio, il Cancro sarà turbato da qualche pensiero di troppo

Reddito di Cittadinanza di gennaio
News

Reddito di Cittadinanza di gennaio: l’importo sarà diverso rispetto al mese scorso?

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com