Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Truffa delle telefonate mute dalla Tunisia: pochi squilli e il gioco è fatto

Truffa delle telefonate mute dalla Tunisia: pochi squilli e il gioco è fatto

Sono sempre più frequenti le truffe delle telefonate mute con prefisso pericoloso provenienti dalla Tunisia. Come riconoscerle?

Manuela Rizzo da Manuela Rizzo
4 Gennaio 2020
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Truffa delle telefonate provenienti dalla Tunisia, prestate la massima attenzione. Il 2020 è cominciato soltanto da pochi giorni, eppure si contano già tante segnalazioni su una truffa che è già nota da diversi anni. Di cosa si tratta?

Stiamo parlando della truffa delle chiamate mute provenienti dalla Tunisia che hanno come prefisso il +216. Più nello specifico si tratterebbe di telefonate che durano davvero pochissimo, solo qualche secondo. In molti non riescono nemmeno a rispondere.

Ad ogni modo, chi ha avuto la sfortuna di rispondere, ha fatto sapere che dall’altra parte del telefono non si sente nessuno parlare. A volte si incappa nell’errore di richiamare il numero dopo aver visto la chiamata persa. Ecco, in questo caso la truffa è in pieno atto.

Queste chiamate hanno un solo obiettivo ovvero prosciugare il credito telefonico di chi sta dall’altra parte del telefono. Il costo infatti è di 1,50 euro al secondo.

Truffa delle telefonate mute dalla Tunisia

In caso di truffe telefoniche la Polizia Postale ormai da parecchi anni consiglia di non rispondere o di non richiamare. Questo vale soprattutto per i numeri che presentano un prefisso +216 o appartenente ad altri paesi stranieri.

Leggianche:

Turchia

Turchia, la storia del cane Boncuk che segue l’ambulanza e aspetta fuori dall’ospedale

Ruba 200 monete antiche

Ruba 200 monete antiche: Ladro si pente e confessa il tutto

Secondo quanto riferito dalla Polizia Postale, nel mese di dicembre sono arrivate per lo più telefonate truffa provenienti dalla Gran Bretagna e dalla Tunisia.

Le modalità sono praticamente le stesse. Arrivano due-tre squilli, giusto per incuriosire la vittima e portarla a richiamare. Ecco scattata la trappola.

I consigli della Polizia Postale

Ricapitolando, dunque, secondo quanto riferito dalla Polizia Postale bisogna evitare di inviare messaggi a numeri strani o comunque sconosciuti.

Se si tratta di mail o di sms, evitare di aprire qualsiasi tipo di link inviati da numeri sconosciuti e se il caso eventualmente bloccarli. Ad ogni modo, bisogna sempre prestare la massima attenzione, perché la truffa è dietro l’angolo.

Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.

CondividiPin1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

Turchia
Amici a 4 zampe

Turchia, la storia del cane Boncuk che segue l’ambulanza e aspetta fuori dall’ospedale

Ruba 200 monete antiche
cronaca

Ruba 200 monete antiche: Ladro si pente e confessa il tutto

Zolgensma
News

Zolgensma, il farmaco salvavita per i bambini affetti da SMA. Ma costa 2 milioni di euro e lo Stato non paga la cura

Articolo Successivo
Dieta detox al limone

Dieta detox al limone: depura l'organismo e ritroviamo la linea

I nostri articoli più letti

padre pio di Pietrelcina
Miracoli e Testimonianze

Padre Pio di Pietrelcina, il giorno in cui la Vergine di Fatima gli diede una speciale grazia

canone rai 2021
Economia

Canone Rai 2021, entro quando presentare la domanda per la disdetta?

Chi è Adela Noriega
Intrattenimento

Chi è Adela Noriega? Da Guadalupe a Libera di Amare, il mistero della sua scomparsa

Oroscopo del giorno sabato 23 Gennaio.
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 23 Gennaio, La Luna bacerà il segno dei Gemelli

Turchia
Amici a 4 zampe

Turchia, la storia del cane Boncuk che segue l’ambulanza e aspetta fuori dall’ospedale

Ruba 200 monete antiche
cronaca

Ruba 200 monete antiche: Ladro si pente e confessa il tutto

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com