Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Truffa online: “Virus nel pc, contatta immediatamente il centro assistenza”

Truffa online: “Virus nel pc, contatta immediatamente il centro assistenza”

Negli ultimi giorni c'è una nuova truffa online a cui prestare attenzione. Ecco il messaggio: "C'è un virus nel suo pc, contatta..."

Serena De Filippi da Serena De Filippi
27 Febbraio 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Sta girando una nuova truffa online. Il web è pieno di hacker che tentano di accedere ai nostri dati personali.

Se negli ultimi tempi avete ricevuto delle e-mail sospetto, non preoccupatevi. Vi consigliamo di cestinarle immediatamente.

Non apritele: se non conoscete il mittente e vi chiede soldi o vi menziona problemi che non avete, molto probabilmente è una truffa.

Il comunicato della Polizia Postale, in seguito diramato dall’Ansa, ha avvertito i cittadini: ecco come inizia l’e-mail.

“C’è un virus nel suo pc, contatta immediatamente il centro assistenza.” Ovviamente, non è il centro assistenza, bensì un gruppo di hacker e truffatori online.

Leggianche:

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

estate

Estate 2022, nuove regole e linee guida in spiaggia dopo la pandemia: addio mascherine, si torna a giocare e ballare

La mail incriminata

pc-virus

Non fatevi ingannare da queste finte e-mail. Sono in molti a spacciarsi per il centro assistenza. Qualche tempo fa, i truffatori tentavano di accedere ai nostri account Facebook nel medesimo modo.

La truffa dell’assistenza è anche presente su Postepay e PayPal. Come funziona? Inviando una e-mail sospetta, in cui si avverte il proprietario di un’effrazione, troverete sempre un link esterno.

Un link che non vi rimanderà in alcun modo alla pagina ufficiale di Postepay, PayPal o Facebook. Purtroppo, cliccando sul link, vi ritroverete il pc bloccato e gli account rubati.

Pertanto, massima attenzione quando ricevete una e-mail sospetta.

Condividi18InviaCondividi

Post Correlati

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min
Curiosità

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

estate
News

Estate 2022, nuove regole e linee guida in spiaggia dopo la pandemia: addio mascherine, si torna a giocare e ballare

bassetti
News

Bassetti, l’avvertimento sui social “Non ho inventato creme, ne le vendo. Non vi fate fregare”

Articolo Successivo
Conosci qualcuno del segno dei Pesci? Allora devi sapere queste 7 cose

Conosci qualcuno del segno dei Pesci? Allora devi sapere queste 7 cose

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno giovedì 26 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 26 maggio, non cedete alle provocazioni cari Cancro

Michael Schumacher
attualità

Michael Schumacher, le ultime notizie lasciano increduli i numerosi tifosi

Alex Wyse
Spettacolo

Alex Wyse: l’inaspettato retroscena su Maria De Filippi e il rapporto con Cosmary

Ha mal di testa da una settimana
attualità

Ha mal di testa da una settimana, Ilaria muore a 21 anni: “Eri il fiore più bello, il mio angelo”

codice della strada-min
Economia

Codice della strada, multa fino a 672 euro se commetti questa infrazione del Codice della Strada

25 maggio 1887
Preghiera

25 maggio 1887 veniva al mondo Padre Pio da Pietrelcina: La preghiera di affidamento al Santo

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.