Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Truffa telefonica, attenti all’sms: “Ho provato a chiamarti, richiamami”

Truffa telefonica, attenti all’sms: “Ho provato a chiamarti, richiamami”

Nuova truffa telefonica nei confronti di migliaia di persone che avviene tramite un semplice sms. I truffatori cercheranno di farvi richiamare un numero che vi sottrare del credito telefonico o del denaro dal vostro conto bancario con un semplice messaggio

Sara Fratocchi da Sara Fratocchi
26 Ottobre 2021
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Truffa telefonica questa volta parte da un semplice messaggio che chiunque può ricevere sul proprio telefono. Un sms che in un primo momento può sembrare innocente e inviato da una persona che apparentemente vi ha chiamato ma a cui non avete risposto. L’inganno da parte di terze persone è nascosto proprio in un semplice sms.

Il messaggio che moltissime persone negli ultimi giorni stanno ricevendo riporta un brevissimo testo ovvero: “Ciao, ho provato a chiamarti, richiamami, baci”. Allegato all’interno della truffa è presente un numero di telefono che, una volta richiamato andrà a sottrarvi il vostro credito telefonico. In casi ancora più gravi i truffatori potranno sottrarre il denaro direttamente dal vostro conto bancario.

Il falso sms proviene da un numero di telefono non registrato all’interno della vostra rubrica. Sarà proprio a seguito di questo che, terze persone vi chiederanno di chiamare un numero a voi sconosciuto. Non dovete mai chiamare il numero consigliato all’interno del messaggio perché, dall’altra parte l’interlocutore cercherà di tenervi più tempo possibile per sottrarvi credito.

Truffa telefonica, attenti all’sms: “Ho provato a chiamarti, richiamami”

Truffa telefonica

I truffatori cercheranno in ogni modo di tenere più tempo possibile la persona al telefono. Questo servirà a loro per levarvi più credito possibile che, può arrivare anche a 1,50 euro al secondo. A dare l’allarme infatti, è la Polizia Postale che ha notato un aumento di truffa dall’inizio della pandemia dovuta al Covid-19. La maggior parte degli inganni, avvengono tramite email oppure proprio per sms spacciandosi per uffici postali, uffici postali, link oppure finte chiamate.

Leggianche:

matteo bassetti -min

Matteo Bassetti prossimamente Ministro della Salute? “Sarei onorato, lusingato e a disposizione”

Stop alle multe seriali

Nuove regole per le multe: Cambia il Codice della strada, ecco come

Alcune truffe con il metodo ping-calling si erano iniziate a diffondere in un primo momento con le classiche chiamate. Moltissime persone ricevevano varie telefonate da ogni parte del mondo e invitate a richiamare cascando proprio nella rete dei truffatori. I consigli dati da parte della Polizia Postale sono quelli di non richiamare numeri che non si conoscono oppure rispondere a messaggi sconosciuti.

Un altro modo fondamentale per poter evitare questo tipo di truffe è quello di bloccare tutti i numeri di telefono che provengono dall’estero. Invece, in merito al sms potete direttamente bloccare il contatto senza richiamare oppure rispondere alla richiesta, così da non incappare nella perdita di credito.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

matteo bassetti -min
News

Matteo Bassetti prossimamente Ministro della Salute? “Sarei onorato, lusingato e a disposizione”

Stop alle multe seriali
attualità

Nuove regole per le multe: Cambia il Codice della strada, ecco come

Tutto a 1 euro
News

Tutto a 1 euro, file interminabili alle casse: è corsa in questo famoso supermercato

Articolo Successivo
Mietta non vaccinata

Mietta non vaccinata, la cantante replica alle accuse: “Vado in tribunale per tutelarmi”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Enrico Brignano
Gossip

Enrico Brignano, la lettera al padre morto 11 anni fa: “Ci sei mancato, veglia su di noi”

Bimba di un anno e mezzo
attualità

Bimba di un anno e mezzo investita dal padre durante una manovra: “Un piccolo angelo ci ha lasciato”

tumore
Salute

Tumore, scoperto vaccino anticancro da ricercatori italiani “Istruisce il sistema immunitario”

Oroscopo del giorno martedì 16 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 16 agosto, per i Bilancia arriva il successo tanto sognato

Un cane entra in chiesa
Amici a 4 zampe

Un cane entra in chiesa: “Gesù non vuole”, il prete lo prende a calci. Il video

Lutto a Un Posto al Sole
attualità

Lutto a Un Posto al Sole: è morta Carmen Scivittaro, l’indimenticabile Teresa

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.