Tumore del seno, arriva la chemio terapia intelligente che rallenta la malattia. Pare che questa intelligente terapia sia utile ad aumentare la sopravvivenza anche nelle forme più difficili da trattare. Inoltre, sembra che la progressione in pazienti che hanno ricevuto molte terapia sia stata conclamata.
Il farmaco in questione sarebbe il sacituzumab govitecan e pare che sia capace anche di portare la chemioterapia all’interno delle cellule cancerose. Si tratta davvero di un grande passo in avanti nella ricerca della cura del tumore.
Tumore del seno la chemioterapia intelligente che rallenta la progressione della malattia
Ebbene, ad Asco ovvero il congresso dell’American Society of clinical oncology in corso a Chicago pare che siano stati presentati due studi in cui è stato utilizzato il sacituzumab govitecan.
Nello specifico, uno di questi farmaci si è dimostrato particolarmente utile nel trattamento del tumore al seno metastatico e nello specifico il alcune sottocategorie di Her2 negativo e nel triplo negativo.
“I tumori al seno non sono tutti uguali. La scelta delle terapie si basa principalmente sulla presenza o meno di determinati recettori”. Questo quanto spiegato da Giampaolo Bianchini, responsabile della patologia oncologica della mammella presso il Dipartimento di Oncologia medica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele.
“Adesso, sarà molto importante diffondere queste informazioni per fare in modo che le tante pazienti che ne hanno l’indicazione possano accedere alla terapia, per ora nell’ambito delle sperimentazioni presenti dal momento che il farmaco non ha ancora ricevuto l’approvazione delle agenzie regolatorie”.
Queste ancora le parole del medico che ha anche spiegato come agisce questo farmaco, o anticorpo coniugato.
Curigliano ha spiegato che l‘anticorpo è legato al farmaco chemioterapico. Una volta che questo entra all’interno nell’organismo, l’anticorpo lo porterebbe all’interno della cellula tumorale. Ecco perchè si parla di chemioterapia intelligente.
Il chemioterapico viene somministrato in modo mirato nella cellula tumorale.