Oggi vorremmo parlarvi di tutti gli usi cosmetici del bicarbonato. Vi torneranno molto utili per molteplici motivi. Prenderci cura di noi è possibile scegliendo alcuni rimedi naturali molto efficaci.
Invece di spendere soldi per creme costose, ecco un rimedio naturale efficace. Il bicarbonato è molto utilizzato per detergente, pulire, idratare e combattere i punti neri sulla pelle. Come non citare, poi, le proprietà sbiancanti per i denti?
Ecco a voi, dunque, una guida su come sfruttare questo ingrediente che noi tutti abbiamo in casa per la vostra naturale bellezza.
Gli usi cosmetici del bicarbonato
Se vuoi pulire la pelle in profondità ed eliminare le cellule morte, ti suggeriamo di esfoliarla una volta a settimana. A tal proposito, mescola tre cucchiai di bicarbonato di sodio con una di acqua. Strofina la soluzione sulla pelle e risciacqua con acqua tiepida.
Idratante
Se hai la pelle molto secca, sopratutto quella dei gomiti e delle ginocchia, aggiungi un po’ di bicarbonato alla tua crema idratante. I risultati ti lasceranno senza parole.
Punti neri
Per eliminare i fastidiosi punti neri mescola un cucchiaio di bicarbonato di sodio con un po’ di latte. Assicurati di ottenere un rimedio dalla consistenza cremosa e non troppo liquida. Applica sul naso e fai agire per 15 minuti. Ripeti due volte a settimana.
Denti
Per sbiancare i denti in modo naturale mescola un po’ di bicarbonato con acqua e un pizzico di sale. Usa il rimedio per spazzolare i denti.
Acne
Mescola un cucchiaio di bicarbonato con qualche goccia di limone, poi applica direttamente sul brufolo. Applica il rimedio prima di andare a dormire, e risciacqua bene il giorno dopo.
Capelli grassi
Aggiungi un cucchiaio di bicarbonato allo shampoo, poi lava i capelli come fai di solito, facendo agire il rimedio per almeno 10 minuti.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.