Nella vita tutto torna, è solo questione di tempo. Nella vita si raccoglie ciò che si semina, è questo un proverbio molto antico, ma sempre molto attuale sul fatto che tutto torna nella vita. Questo altro non è che la traduzione libera del proverbio latino “Ut sementem feceris, ita metes“, che si può attribuire al politico romano Lucio Pinario.
Sostanzialmente questa frase vuole dire che siamo noi gli artefici del nostro destino e che tutto ciò che noi facciamo prima o poi si torna indietro. Ma vuole anche dire che, bisogna soltanto attendere quando questo si possa verificare.
Non si tratta di una frase fatta, ma è proprio il tempo la misura di tutte le cose e che stabilisce il valore di ciò che si compie prima.
Quindi se noi siamo davvero liberi di poter controllare le nostre azioni, non si può effettivamente dire lo stesso per quelle che saranno le conseguenze.
Va detto anche che una parola o un gesto, può avere degli effetti che non possono essere previsti, soprattutto non immediatamente, ma al massimo a lungo termine.
Questo significa soltanto una cosa, ovvero che sarà soltanto il tempo a decidere che cosa è stato giusto o sbagliato e quindi sarà giudice delle nostre azioni o delle nostre parole.
Ciò che siamo oggi è quello che siamo stati nel passato
Anche se capita di non accettarlo, nonostante siamo coscienti di avere commesso degli errori, anche se magari le intenzioni erano altre.
Può capitare però che il male attuale, non derivi da una nostra azione cattiva. Tuttavia in questi casi è bene ignorare ed evitare di comprendere quelle che potrebbero essere le ripercussioni.
Non bisogna dimenticare che tutti noi abbiamo nei confronti degli altri degli obblighi. Non va nemmeno dimenticato che tutto ciò che noi facciamo e diciamo, può produrre benessere verso noi stessi e verso gli altri, ma in tanti casi può anche tradurre malessere.
Quindi si è artefici della propria vita nel bene e nel male, ma tutto ciò che facciamo e diciamo potrebbe anche coinvolgere altre persone.
In alcuni casi ci si ritrova ad essere da soli ed isolati. In quel caso piuttosto che addebitare la colpa a qualcuno bisognerebbe capirne il motivo e accettare la verità. Questo non è altro che una lezione per poter crescere e soprattutto migliorare.
Consigli per essere più consapevoli: tutto torna nella vita
– smettere di agire soltanto in base alle proprie esigenze, ovvero evitare di mettere sempre i propri bisogni davanti a tutto il resto
– imparare l’empatia, ovvero capire come interagire in modo positivo con gli altri
– non attendere che sia il tempo a decidere per te
– la vera Libertà impone dei limiti, ovvero conoscere quelli che sono i confini entro i quali potersi muovere.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.