Con un cucchiaio di questo rimedio antichissimo, riuscirete a combattere l’asma, la bronchite, i disturbi polmonari e qualsiasi infezione respiratoria. Sin dagli anni del ‘900, erano moltissime le persone a cui venivano diagnosticate delle infezioni polmonari dovute allo smog oppure a qualche influenza. Proprio per questo, e a causa della povertà, spesso e volentieri si ricorreva a dei rimedi naturali per riuscire a curare i vari problemi di salute. Tanti di questi rimedi vengono utilizzati ancora oggi.
Uno dei rimedi più utilizzati dai tempi antichi e probabilmente utilizzato dai nostri nonni, per prevenire o curare i problemi all’apparato respiratorio; come asma o bronchite. L’efficacia di questi rimedi è confermata, ancora oggi, ma moltissimi anziani.
Ecco un antico rimedio popolare per aiutare a contrastare bronchite, asma e altro

In seguito, potrete trovare tutti gli ingredienti e la preparazione di questo rimedio contro i problemi respiratori:
Ingredienti:
mezzo kg di cipolla rossa, 2 tazze di sciroppo d’acero oppure mezzo kg di zucchero grezzo di canna, 2 limoni naturali di medie dimensioni, 1 litro e mezzo d’acqua, 7 cucchiai di miele grezzo
Procedimento:
dovrete mettere lo sciroppo d’acero puro in una padella e riscaldarlo a fuoco medio (nel casi in cui state usando lo zucchero di canna, dovrete riscaldare a fuoco basso). Aggiungete poi le cipolle rosse, già pulite e affettate. A questo punto dovrete cuocere il tutto per circa 2 minuti, poi aggiungete l’acqua.
Ora fate bollire il composto a fuoco medio fino a che l’acqua non risulterà ridotta di circa un terzo. Lasciate raffreddare. Intanto, spremete i limoni e mettete il succo da parte, successivamente prendete il miele ad aggiungetelo alla miscela assieme al succo di limone, e mescolate molto bene. Durante la notte, oppure il attino successivo dovete filtrare il composto e conservarlo in una bottiglia di vetro.
Vogliamo precisare che questo rimedio molto antico, è utilizzato solamente come supporto per contrastare i disturbi respiratori e polmonari, nonostante sia visto come una speranza per guarire. Per questo motivo, consigliamo di consultare un medico per il trattamento di tali infezioni.
Attenzione:
Questo articolo non è un consiglio medico, né un rapporto tra medico – paziente, ma ha solamente un articolo a funzione divulgativa e non ha alcuna intenzione di rappresentare una guida per auto medicarsi, una diagnosi oppure una cura. I consigli che si trovano all’interno dei nostri articoli hanno solo la funzione di favorire una migliore abitudine alimentare.
Ogni patologia e stato fisiologico, richiede l’intervento di un medico e/o di un professionista. È sempre opportuno il parere di un medico prima di intraprendere alcuni cambiamenti incisivi nelle abitudini quotidiane.
Il sito web parlaredime.it consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.