La ricetta di un antipasto facile e gustoso. L’estate è la stagione della frutta e della verdura per eccellenza. Durante i mesi estivi, dobbiamo cercare di non esagerare con le ricette e mantenerci più leggeri. Certo, a tutti mancano le lasagne, le tagliatelle al ragù e i tortellini in brodo.
Purtroppo, però, con 40°C sarebbe bene preferire delle ricette più gustose e facili da preparare. La cucina è il regno in cui sperimentare per eccellenza. Bastano pochi ingredienti per creare un antipasto sfizioso.
Volete organizzare una cena, ma non sapete cosa preparare? In questo articolo, ti parleremo di due ricette: entrambe non richiedono molta preparazione.
Il primo antipasto può prevedere diverse basi, dal gnocco fritto fino alle classiche bruschette. Il gnocco fritto potrete trovarlo già pronto al supermercato, oppure provare a farlo voi stessi.
La bruschetta, invece, deve essere tostata prima di essere condita: vi basterà riporla sulla griglia. Un trucco che vi sveliamo prevede che il pane venga strofinato con l’aglio per dargli un sapore più deciso.
Ricetta antipasto facile

Ma passiamo agli ingredienti con cui condire il vostro antipasto:
- Pomodorini
- Fiocchi di latte o bufala tagliata a pezzetti
- Rucola
- Olio EVO
- Sale
- Origano
La preparazione è molto semplice: vi basterà riporre in una ciotola i pomodori tagliati a listarelle, i fiocchi di mozzarella, l’olio EVO, un pizzico di sale e di origano.
Dopo, potrete stendere i vostri ingredienti sul gnocco o sulla bruschetta, aggiungendo un po’ di rucola a piacere. Questo è un antipasto davvero buono e soprattutto fresco e colorato, per stupire gli ospiti durante un aperitivo o una cena!
Per la seconda ricetta, invece, abbiamo scelto il salmone affumicato, per le sue proprietà davvero interessanti, soprattutto in estate.
I piatti freddi sono molteplici e ci aiutano a non alzare la temperatura del nostro corpo. Ne beneficia anche la casa, perché metterci a preparare un cibo più elaborato ci farebbe sudare al primo passo!
Ingredienti delle Tartine al Salmone:
- Dischi di pasta integrale
- Salmone affumicato
- Robiola/Crescenza/Stracchino (un formaggio a pasta molle a scelta, che sia di vostro gusto!);
- Erba cipollina
Anche in questo caso, non dovrete fare nulla di particolare. Prendete i vostri dischi di pasta, spalmate il formaggio a pasta molle, aggiungete il salmone tagliato a pezzetti e spolverate con erba cipollina.
Una variante di questa ricetta prevede che al posto del classico formaggio si utilizzi una spuma al prosciutto o alla mortadella: in questo caso non dovrete usare il salmone.
Speriamo che vi piacciano!
Bon appétit!
Se hai trovato interessante la ricetta, condividila sui social con i tuoi amici.