Questo bagno espelle le tossine dal corpo, migliora la funzione muscolare e nervosa, riduce l’infiammazione e migliora la circolazione sanguigna
Fare un bagno caldo rilassante è già di per sé un ottimo modo per lasciare andare le contrazioni muscolari, tuttavia per avere un profondo effetto terapeutico bisogna usare i sali di Epsom, usati da secoli in moltissime culture del Nord Europa e America.
I sali di Epsom sono davvero curativi ed è un peccato che siano poco conosciuti nel nostro paese.
Essi sono un solfato di magnesio e quindi sono ricchissimi di due minerali super-efficaci per disintossicare il corpo: zolfo e magnesio. Il magnesio e lo zolfo sono entrambi facilmente assorbiti attraverso la pelle ed entrano nel flusso sanguigno del corpo.
I sali di Epsom, conosciuti anche come sali inglesi, usati nella vasca da bagno attivano un meccanismo di osmosi inversa attraverso la membrana altamente porosa della pelle.
Questo processo espelle le tossine dal corpo e permette al magnesio e allo zolfo di entrare nel corpo.
Il magnesio svolge un ruolo critico in più di 325 enzimi, aiuta a migliorare la funzione muscolare, ridurre l’infiammazione, rilasciare lo stress facendo riposare le ghiandole surrenali e aiuta a migliorare il flusso sanguigno e l’ossigenazione in tutto il corpo.
Lo zolfo è il blocco di costruzione necessario per la salute delle articolazioni, la pelle e il tessuto nervoso oltre ad essere un chelante di metalli pesanti.
Questa combinazione aiuta a lavare le tossine dal corpo e a costruire molecole di proteine chiave nel tessuto cerebrale e le articolazioni.
L’utilizzo regolare dei sali di Epsom ha dimostrato di migliorare i sintomi di molte condizioni di salute, tra cui il piede d’atleta, dolori articolari, gotta, micosi dei piedi, distorsioni, contusioni e dolori muscolari. E’ anche benefico per tutti coloro che hanno disturbi autoimmuni e cronici dato che aiuta a sfinfiammare i tessuti.
I nostri corpi sono progettati per eliminare le tossine e prodotti di scarto, tuttavia queste scorie si accumulano nel tempo a causa di tantissimi motivi come il fatto che introduciamo più sostanze nocive (dal cibo, aria, acqua, farmaci, vaccini) di quelle che i nostri organi emuntori possono espellere, e l’altro è lo stress e le tensioni nel corpo che ci fanno trattenere queste sostanze.
Un processo di disintossicazione è quindi sempre consigliato, soprattutto in chi vuole guarire da disturbi fisici e psicologici. Il bagno caldo ci viene in aiuto:stimolando la circolazione, consente il trasporto delle sostanze nutritive e l’eliminazione dei prodotti di scarto
aumentando la temperatura corporea potenzia il sistema immunitario e quindi la capacità di pulizia dell’organismo
inoltre, l’aggiunta di alcuni ingredienti salutari può essere molto utile in quanto questi sono assorbiti dalla pelle e utilizzati dal corpo
Come fare il bagno disintossicante con i Sali di Epsom
1 e 1/2 tazze di sali di Epsom (nei bambini usare 1/2 tazza)
1/2 tazza di bicarbonato di sodio
10 gocce di oli essenziali (di seguito elenco quelli migliori)
Indicazioni e suggerimenti:
- Non usare saponi in questo bagno, il fine è quello di purificare il corpo
- Aggiungi tutti gli ingredienti, quando la vasca è pronta e calda
- Puoi accendere delle candele per creare un’atmosfera estremamente rilassante
- Rilassati nell’acqua calda per 40 minuti
- Assicurati di bere molta acqua prima e dopo il bagno per aiutare nel processo di disintossicazione
- Massaggia i tuoi piedi per stimolare il drenaggio linfatico: puoi approfondire come massaggiare i piedi in questo articolo I benefici e la tecnica di massaggiare i piedi prima di dormire
- Puoi mettere delle fette di cetriolo sulle palpebre degli occhi per avere un effetto riposante e ringiovanente sulla vista
I migliori oli essenziali per un bagno disintossicante
Gli oli essenziali non sono efficaci solo per una questione di aromaterapia ma anche perché sono un concentrato di principi attivi che vengono facilmente assorbiti dal corpo.
#1 Lavanda. Il profumo delicato aromatico dell’olio essenziale di lavanda è uno dei preferiti per il relax, in grado di lenire il corpo e la mente. Studi scientifici hanno evidenziato come le sue proprietà rilassanti sono in grado di abbassare la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e migliorare i livelli di energia.
#2 Pompelmo. Il pompelmo è molto ricco di antiossidanti che aiutano a disintossicare il corpo dai rifiuti e dai radicali liberi.
L’aggiunta di estratto di semi di pompelmo per il bagno può aiutare a trasformare il vostro bagno in una sessione di disintossicazione.
#3 Menta. Come la lavanda, il profumo della menta piperita è in grado di lenire il più stanco delle persone.
Tuttavia, oltre al suo odore meraviglioso, ha anche una serie di proprietà benefiche che lo rendono perfetto da aggiungere al vostro bagno: migliora la digestione, rafforza lo stomaco, è un antiossidante e quindi depurativo.
#4 Cedro Atlantico. L’olio di cedro ha delle potenti attività antimicrobiche contro i batteri e può aiutare a combattere e prevenire le infezioni della pelle.
#5 Camomilla. La camomilla è comunemente utilizzata nel tè per promuovere riposo e relax, ma ha anche effetti potenti quando viene utilizzata in un bagno. E ‘stata ampiamente confermato che è in gradi di alleviare forti emicranie, la depressione e correggere i disturbi del sonno. Aggiungere qualche goccia di camomilla in acqua del bagno e di sbarazzarsi di tuo mal di testa in un attimo.
#6 Rosmarino. Olio di rosmarino è ampiamente usato in aromaterapia a causa dei suoi effetti calmanti sul sistema nervoso. In un precedente articolo ho spiegato come gli scienziati hanno dimostrato che migliora le prestazioni mentali ed intellettuali.
Il profumo di rosmarino inoltre è valido per migliorare l’umore, ridurre la pressione sanguigna, e promuovere l’attività cerebrale e la vigilanza. Ulteriori ricerche hanno anche dimostrato che il rosmarino è un potente antiossidante ed ha notevoli capacità protettive del fegato.
fonte