Quando si chiude una porta, si apre un portone, niente capita per caso. Un proverbio dice che nel momento in cui finisce qualcosa, incominciamo sin da subito un altro viaggio. Potremmo essere noi a decidere di chiudere una porta, ma non solo.
A volte, semplicemente, alcune porte si chiudono da sole, nell’indifferenza. Viviamo delle vite molto frenetiche e spesso mettiamo da parte molti problemi. Così, questi si accumulano e ci si porta lentamente all’indifferenza.
Non proviamo più nulla, i sentimenti si sono spenti. E comincia quasi a fare rumore ciò che provavamo prima e che adesso non c’è più, al suo posto un silenzio assordante. Il proverbio ci insegna una preziosa lezione di vita.
Questo può valere per ogni aspetto della nostra vita, da un’amicizia, un lavoro, un luogo. Non si può legare solo a un singolo evento. Nella vita, abbiamo a disposizione milioni di opportunità e talvolta non ne cogliamo nemmeno una.
Chiudere la porta forse all’inizio ci spaventa. Significa fare un salto nel vuoto. Cosa ci sarà dopo, ci chiediamo. Non possiamo saperlo in anticipo, ma la perla di saggezza suggerisce che potrebbe arrivare qualcosa di meglio.
Un proverbio dice che se chiudi una porta, si apre un portone
La verità è che sì, potrebbe arrivare, ma dobbiamo essere noi a cogliere il meglio dalla nostra vita. Se per esempio ci lasciamo andare alle energie negative, non concludiamo nulla di positivo. Non cresciamo, non abbiamo nuove occasioni.
Rimaniamo fermi proprio dal punto in cui siamo partiti. Molti di noi, sempre per paura, forse non partono nemmeno. E con ciò non ci riferiamo a un viaggio, bensì alla consapevolezza di cominciare qualcosa di nuovo, di vivo.
Se siamo infelici, abbiamo il coraggio di chiudere la porta, con un sorriso. Non facciamolo con la tristezza nel cuore. La vita cambia continuamente, si trasforma, ci stupisce, ci porrà sempre di fronte degli ostacoli che dobbiamo superare.
L’orgoglio e la fierezza ci permetteranno di alzare il mento e di dire: ora sono pronta per un nuovo portone, una avventura, un viaggio, una occasione. Non trascorriamo ogni attimo della nostra vita dicendo che non è giunto il nostro momento.
Perché è qui, ora, adesso. Da qui possiamo partire, per un lungo viaggio, senza più tornare o semplicemente pensare ai ricordi con affetto. Le nostre nonne direbbero che i proverbi hanno sempre ragione. Ma siamo noi ad avere le redini del nostro destino.