Un senzatetto chiamato Luis Pereira è una di quelle persone con una storia molto lunga e piena di avvenimenti che siamo certi commuoverebbero chiunque. L’uomo è rimasto orfano a soli 4 anni, dopo esser stato abbandonato volontariamente dai genitori.
Successivamente è stato adottato, ma la nuova famiglia non ha mai mostrato alcun tipo di affetto o protezione verso di lui. Così da avvicinarlo in modo repentino alle dipendenze e alla vita di strada.
Dopo molti momenti di sofferenza e mille sforzi per cambiare le sue condizioni di vita, Luis Pereira, originario del Portogallo è stato abbandonato ancora una volta, da ragazzino. Il momento del suo cambiamento radicale è giunto con l’incontro di Kika, il suo amato cucciolo di soli due anni.
Un senzatetto malato rifiuta di lasciare il proprio cane in cambio di una nuova casa

A raccontare la sua triste storia è stato il sito Zoorprendente.com che, ha riportato l’amore dell’uomo per il suo amico a quattro zampe. Dal loro primo incontro è scattato subito quell’affetto e quell’amore che mai nessuno gli aveva fatto conoscere.
Ad oggi, Luis Pereira è un senzatetto che, come unica casa, ha la strada ed il suo piccolo amico a quattro zampe. Gli assistenti sociali stanno cercando di aiutarlo in ogni modo, trovandogli una possibile sistemazione o un rifugio, per far sì che possa proteggersi dalle fredde notti che arriveranno durante la stagione autunnale e quella invernale.
Quest’uomo però, ha voluto subito mettere in chiaro che non ha intenzione di allontanarsi da Kika. Perché la cagnolina in questione è la sua unica famiglia che gli ha mostrato affetto e da cui non ha mai avuto l’intenzione di andarsene.
Luis, ha poi raccontato di come è stato proprio la cagnolina a farlo crescere, maturare e diventare una persona con uno scopo nella vita: prendersi cura di qualcuno. La storia del senza tetto e del suo cane, a molti ha ricordato il famosissimo romanzo “in viaggio con Bob”.
Nel romanzo in questione il protagonista era un giovane ragazzo di Londra ed il suo gatto di colore rosso, di nome Bob. Proprio come Kika ha fatto con Luis, Bob nel libro ha cambiato la vita del padre portandolo su una strada più sana, composta da affetto e responsabilità.
Gli animali sono questo per gli umani, fedeltà, amore, cure e responsabilità. Proprio per questo motivo vogliamo augurare al signor Pereira e alla sua piccola Kika un futuro più radioso.
Photo in evidenza e centro via: Zoorprendente.com