Un inaspettato uragano Mediterraneo è pronto a stravolgere le previsioni meteo di queste ultime ore. Ci troviamo davanti ad un profondo vortice ciclonico destinato a segnare due e più Regioni dell’Italia portando con sé forti piogge e temporali ma di cosa stiamo parlando?
Da Sud-Est del nostro Paese infatti, sta arrivando un uragano in grado di provocare dei forti peggioramenti atmosferici che segneranno drasticamente alcune città. Nella giornata di ieri quest’ultimo era arrivato in Grecia portando un calo delle temperature che, pian piano si sta spostando verso l’Italia.
Il suo arrivo previsto nelle prossime ore si rafforzerà segnando così anche la nostra amata Italia. A confermarlo ed a spiegare dove e cosa accadrà, è l’esperto meteorologo Lorenzo Tedici proprio come riportato sul sito IlMeteo.it. Ecco le sue parole.
Uragano Mediterraneo, tra poche ore forti venti e temporali: ecco le regioni colpite

In merito a quello che accadrà nella giornata di oggi mercoledì 6 e domani giovedì 7 si è interrogato l’esperto Lorenzo Tedici. A tal proposito infatti, saranno proprio le due regioni della Puglia, Calabria e della Sicilia ad attendere il forte maltempo caratterizzato da piogge irregolari e fenomeni temporaleschi.
Lo stesso esperto afferma: “La traiettoria è prevista a Sud-Est dell’Italia, con l’occhio che potrebbe sfiorare Malta e dirigersi verso il Mar Libico”.
“Come sempre, però, con questi cicloni simil-tropicali che acquistano energia dal mare, la traiettoria non è mai molto certa e dovremo monitorare con attenzione tutta la sua ‘vita’, almeno fino a venerdì“.
Lorenzo Tredici ha poi terminato spiegando: “Per quanto riguarda le prossime ore, le previsioni indicano un nuovo rialzo sensibile delle temperature al Centro-Nord, settore che vivrà una lunga fase estiva, calda e soleggiata almeno fino al 13 Settembre. Al Sud, come detto, prepariamoci ancora a qualche rovescio intenso, a venti forti e locali mareggiate”.