Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » diffusori » SE USI I DADI IN CUCINA TI CONVIENE LEGGERE SUBITO QUESTO! ECCO COSA SI E’ SCOPERTO! DIFFONDETELO!

SE USI I DADI IN CUCINA TI CONVIENE LEGGERE SUBITO QUESTO! ECCO COSA SI E’ SCOPERTO! DIFFONDETELO!

Cettinella da Cettinella
26 Maggio 2016
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Leggianche:

Adalynn sta morendo di tumore: il fratellino la consola in ospedale

Invocazioni per la Pentecoste

“Non esiste schifezza peggiore dei dadi da brodo. Sono scarti di macelleria, macinati e cotti a lungo per farli concentrare. Sono un concentrato di sostanze cancerogene. Dr. Franco Berrino, medico ed epidemiologo presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
L’epidemiologo ha infatti osservato come all’aumentare della temperatura aumentano le sostanze cancerogene: “Per cui l’hamburger alla piastra è il peggiore di tutti. L’arrosto arriva a 250 gradi, per cui nell’arrosto ce ne sono molte. Nel bollito, che va solo a 100 gradi se ne formano meno“.
Il dado del supermercato contiene inoltre GLUTAMMATO MONOSODICO (sigla E621) una eccitotossina cancerogena che in Italia ancora dilaga mentre in altri paesi come ad esempio in Regno Unito è stato tolto dai dadi da cucina per i numerosi studi che lo collegano all’insorgenza di tantissime patologie.
Se sei appassionato di sushi e cucina cinese sappi che viene usato largamente il glutammato monosodico per insaporire i piatti, ed è proprio questo che conferisce un sapore unico alle pietanze.
Nel suo libro “Excitotoxins:the taste that kills“, 1997 (260 pagine, citando più di 490 ricerche tra il 1950 e il 1993) il dottor Blaylock (eminente neurochirurgo e nutrizionista americano – in pensione dal 2005) spiega in modo dettagliato i danni che può provocare il Glutammato monosodico, considerato appunto “eccitotossina” cancerogena e che distrugge il sistema nervoso.
Ecco quello che dobbiamo sapere sul glutammato in sintesi:
Dove si trova. E’ un additivo molto diffuso nelle patatine, dadi da brodo, cibi in scatola, e usato in TUTTI i ristoranti cinesi e sushi. E’ un’esaltatore di sapidità che conferisce sapore al cibo. Fare quindi attenzione a non ordinare minestre e zuppe nei ristoranti.
Effetti. Danneggia il cervello e favorisce l’insorgere del morbo di Alzheimer, Parkinson e altri disturbi a lungo termine. Inoltre, un nuovo studio pubblicato sulJournal of Headache Pain rivela che solo una singola dose di glutammato monosodico può causare mal di testa ed emicrania nei soggetti sani che sono stati testati. Attraverso il VEGA TEST oppure delle analisi è possibile scoprire se è presente nel corpo.
Al Dott. Francesco Perugini Billi sono stati chiesti dei chiarimenti sul dado da cucina:
Cosa consiglia alle persone che sono abituate a insaporire i cibi con i dadi? Esiste un buon sostituto naturale?
“La cosa migliore è farsi da soli un preparato per brodo. Se questo non è possibile, si possono acquistare in commercio dadi privi di glutammato monosodico e di carne, spesso di produzione biologica”.
Come mai, secondo lei, si parla così poco di questo argomento nonostante il glutammato si trovi in parecchi cibi?
“Il glutammato mono sodico è un esaltatore di sapidità, cioè dà sapore, e purtroppo molti dei cibi pesantemente elaborati dall’industria alimentare sarebbero, se non “corretti”, privi di sapore o addirittura disgustosi. È uno dei tanti additivi utilizzati dall’industria per far apparire le cose come non sono, sia in termini di colore, sapore e sostanza, e rinunciarvi vorrebbe dire non poter più vendere certi prodotti”.
Ho analizzato gli ingredienti dei dadi biologici in commercio e la maggior parte sono pieni di sale, olio di palma e lieviti (che danno intolleranza e gonfiano l’intestino). Il mio consiglio è quindi quello di tornare al gusto originario dei cibi, cosa che ad alcuni può risultare di Ꮁcile all’inizio ma che darà grande soddisfazione e leggerezza. Se proprio non potete fare a meno del dado vi consiglio il miso, il gomasio e il sale rosa dell’himalaya.
 

Condividi10InviaCondividi

Post Correlati

notizie web

Adalynn sta morendo di tumore: il fratellino la consola in ospedale

link

Invocazioni per la Pentecoste

notizie web

L’uomo salvato dalla poesia al “Bambino Gesù”

Articolo Successivo
lara

Lara Fabian - Adagio in Italiano

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno mercoledì 29 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 29 giugno, i Toro single dovrebbero guardarsi attorno

Matrimonio da sogno
News

Matrimonio da sogno: più di un milione di euro per una villa da favola, sui social scatta la protesta

Bud Spencer era mio padre
Gossip

“Bud Spencer era mio padre, lo dimostrerò in Tribunale”: Carlotta Rossi chiede un risarcimento agli eredi

caldo record
meteo

Caldo record, con picchi di oltre 45 gradi, il Ministero lancia l’allerta. Ecco cosa dobbiamo aspettarci

supplica a Padre Pio
Preghiera

Supplica a Padre Pio per invocare il suo aiuto: aiutaci a credere

Oroscopo del giorno martedì 28 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 28 giugno, i Cancro hanno bisogno di ritrovare complicità in amore

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.