Non è certo un argomento di discussione molto popolare tra amici e conoscenti, ma sono in tanti a soffrirne: l’irritazione tra le cosce. E non è un problema che affligge solo le donne o le persone in sovrappeso, come alcuni potrebbero pensare. Anche una postura particolare, può causare questo fenomeno, che procura rossore, irritazione e una fastidiosa sensazione di bruciore. Quando succede, indossare gonne o il bikini può essere un vero incubo. E con l’arrivo dell’estate la questione diventa quanto mai attuale. Ma ci sono delle buone notizie: abbiamo alcuni utili accorgimenti da suggerirvi per limitare i fastidi.
1. Suggerimento: pantaloncini al posto delle gonne
Indossare pantaloncini al posto di gonne e vestiti. Certo, non ci sono dubbi, può essere molto piacevole sentire passare la brezza estiva tra le gambe quando si indossa una gonna, per non parlare del fatto che dona anche parecchia grazia al corpo. Ma non aiuta certo a combattere le fastidiose irritazioni. Al contrario, favorisce lo strofinio delle gambe. Indossare dei pantaloncini significa avere un pezzo di stoffa nel posto giusto. Questo è uno dei modi più semplici per evitare il problema, per non parlare del fatto che anche i pantaloncini hanno il loro fascino!
2. Suggerimento: Pantaloni da ciclista o autoreggenti
Per chi non volesse smettere di indossare gonne e vestiti c’è un piccolo trucco: indossare pantaloncini da ciclista, molto stretti, sotto. La lunghezza dipende da quella della gonna o del vestito. Un effetto simile può essere ottenuto indossando delle autoreggenti, che risultano anche molto sexy.
3. Suggerimento: crema anti-arrossamento per bebè
Potrebbe sembrare strano in un primo momento, ma provate a mettere sull’interno coscia una di quelle creme che si trovano in commercio. L’unguento contiene zinco che ha un effetto antibatterico e forma una patina protettiva sull’area in cui è stato applicato. Funziona molto bene per prevenire il bruciore.
4. Suggerimento: Deodorante
Per prevenire l’eccessiva sudorazione, potete utilizzare il deodorante direttamente sulle cosce.
5. Suggerimento: Olio di cocco
Anche l’olio di cocco ha un effetto antibatterico e riduce la sudorazione. Applicatelo sulle cosce: ha un buon profumo e lascia la pelle morbida.
6. Suggerimento: Talco per bambini
Per prevenire l’eccessiva sudorazione, potete usare anche del talco per bambini. Lascia la zona asciutta e previene lo strofinamento delle gambe. Per essere sicuri che sia efficace per tutto il giorno, dovreste applicarlo più volte nel corso della giornata.
7. Suggerimento: Aloe vera
Potete creare da voi una patina protettiva mescolando 1/4 di tazza di tè verde con aloe vera in gel. Applicatelo sull’interno coscia e massaggiatelo.
Come potete vedere, è semplice evitare il sopraggiungere di fastidiose irritazioni tra le gambe, scegliendo uno di questi accorgimenti. Adesso niente più vi impedirà di godervi l’estate! fonte:http://www.perdavvero.com/
Non è certo un argomento di discussione molto popolare tra amici e conoscenti, ma sono in tanti a soffrirne: l’irritazione tra le cosce. E non è un problema che affligge solo le donne o le persone in sovrappeso, come alcuni potrebbero pensare. Anche una postura particolare, può causare questo fenomeno, che procura rossore, irritazione e una fastidiosa sensazione di bruciore. Quando succede, indossare gonne o il bikini può essere un vero incubo. E con l’arrivo dell’estate la questione diventa quanto mai attuale. Ma ci sono delle buone notizie: abbiamo alcuni utili accorgimenti da suggerirvi per limitare i fastidi.
1. Suggerimento: pantaloncini al posto delle gonne
Indossare pantaloncini al posto di gonne e vestiti. Certo, non ci sono dubbi, può essere molto piacevole sentire passare la brezza estiva tra le gambe quando si indossa una gonna, per non parlare del fatto che dona anche parecchia grazia al corpo. Ma non aiuta certo a combattere le fastidiose irritazioni. Al contrario, favorisce lo strofinio delle gambe. Indossare dei pantaloncini significa avere un pezzo di stoffa nel posto giusto. Questo è uno dei modi più semplici per evitare il problema, per non parlare del fatto che anche i pantaloncini hanno il loro fascino!
2. Suggerimento: Pantaloni da ciclista o autoreggenti
Per chi non volesse smettere di indossare gonne e vestiti c’è un piccolo trucco: indossare pantaloncini da ciclista, molto stretti, sotto. La lunghezza dipende da quella della gonna o del vestito. Un effetto simile può essere ottenuto indossando delle autoreggenti, che risultano anche molto sexy.
3. Suggerimento: crema anti-arrossamento per bebè
Potrebbe sembrare strano in un primo momento, ma provate a mettere sull’interno coscia una di quelle creme che si trovano in commercio. L’unguento contiene zinco che ha un effetto antibatterico e forma una patina protettiva sull’area in cui è stato applicato. Funziona molto bene per prevenire il bruciore.
4. Suggerimento: Deodorante
Per prevenire l’eccessiva sudorazione, potete utilizzare il deodorante direttamente sulle cosce.
5. Suggerimento: Olio di cocco
Anche l’olio di cocco ha un effetto antibatterico e riduce la sudorazione. Applicatelo sulle cosce: ha un buon profumo e lascia la pelle morbida.
6. Suggerimento: Talco per bambini
Per prevenire l’eccessiva sudorazione, potete usare anche del talco per bambini. Lascia la zona asciutta e previene lo strofinamento delle gambe. Per essere sicuri che sia efficace per tutto il giorno, dovreste applicarlo più volte nel corso della giornata.
7. Suggerimento: Aloe vera
Potete creare da voi una patina protettiva mescolando 1/4 di tazza di tè verde con aloe vera in gel. Applicatelo sull’interno coscia e massaggiatelo.
Come potete vedere, è semplice evitare il sopraggiungere di fastidiose irritazioni tra le gambe, scegliendo uno di questi accorgimenti. Adesso niente più vi impedirà di godervi l’estate! fonte:http://www.perdavvero.com/