Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Vacanza a Marzamemi in Sicilia, perché ti ruberà il cuore?

Vacanza a Marzamemi in Sicilia, perché ti ruberà il cuore?

Marzamemi è un paese turistico in provincia di Siracusa assolutamente da visitare

Daniele Caprio by Daniele Caprio
26 Maggio 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Andare in vacanza a Marzamemi in Sicilia. Questo borgo siciliano è assolutamente da visitare e con le sue bellezze siamo sicuri che vi ruberà il cuore.

Marzamemi si trova in provincia di Siracusa caratterizzato da delle piccole case in pietra gialla disposte intorno a due porticcioli naturali “Fossa” e “Balata”. Sopra questi due porticcioli c’è poi la bellissima Piazza Regina Margherita dove sono presenti le due principali chiese della città.

LEGGI ANCHE:

Laghi di Sicilia: le spettacolari riserve della costa siciliana

Borgo Parrini, il Paese siciliano che sembra spagnolo

Cosa vedere e dove andare a Marzamemi in Sicilia?

Attorno alla piazzetta centrale di Marzamemi ci sono queste caratteristiche casette che originariamente erano utilizzate dai pescatori del luogo. Oggi sono delle vere e proprie case da villeggiatura o trattorie dove gustare piatti tipici del luogo.

La bottarga, la ventresca e il mosciame di tonno rosso, i pomodori Pachino, il pesce spada affumicato, le crispelle di san Martino, le granite di mandorle sono solo alcuni dei piatti da poter gustare in questo luogo.

Immancabile è la visita alla residenza estiva del Principe di Villadorata, con la sua Tonnara che è una tra le più importanti di tutta la Sicilia costruita durante la dominazione araba.

Le spiagge pure sono belle e caratteristiche.

La sabbia è molto fine, di colore chiaro, con piccoli tratti a prevalenza rocciosa, come quella del Lido di San Lorenzo o di Eloro.

Tags: cucina sicilianasiciliaviaggiare

Related Posts

laghi di sicilia

Laghi di Sicilia: le spettacolari riserve della costa siciliana

15 Maggio 2021
Borgo parrini

Borgo Parrini, il Paese siciliano che sembra spagnolo

9 Maggio 2021
isola-palmaria

Isola Palmaria: la leggenda della nascita del suo nome

21 Agosto 2020
spiaggie-che-si-illuminano

Spiagge che si illuminano: ecco dove e perché accade

13 Agosto 2020

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno giovedì 28 settembre
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 28 settembre, la fortuna assisterà i Cancro

27 Settembre 2023
Torna a casa dopo 6 mesi di chemio
attualità

Torna a casa dopo 6 mesi di chemio: Il bimbo malato di tumore riabbraccia i suoi fratelli e commuove il web

27 Settembre 2023
Oroscopo di Branko oggi, giovedì 28 settembre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, giovedì 28 settembre 2023: Entusiasmo alle stelle per gli Scorpione

27 Settembre 2023
Nino Frassica perde il gatto Hiro
Amici a 4 zampe

Nino Frassica perde il gatto Hiro, l’appello sui social: “5 mila euro a chi lo ritrova”

27 Settembre 2023
Oroscopo di ottobre, questi segni zodiacali se la passeranno davvero male
Oroscopo

Oroscopo di ottobre, pianeti avversi per alcuni segni che non se la passeranno bene

27 Settembre 2023
Terremoto a Napoli, sciame sismico ai Campi Flegrei
attualità

Terremoto a Napoli, sciame sismico ai Campi Flegrei: “Il più forte da 40 anni”

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.