Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Vaccinazioni morbillo, rinvio a causa del Corvonavirus, cosa bisogna fare

Vaccinazioni morbillo, rinvio a causa del Corvonavirus, cosa bisogna fare

Vaccinazioni morbillo rinviate causa Covid19, cosa succede e cosa sapere.

Assux da Assux
22 Aprile 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Rinvio vaccinazioni morbillo: Il coroanvirus in tutto il mondo sta portando problemi importanti su ogni fronte. Stando a quanto appreso nelle ultime ore, inoltre, a causa della pandemia da Covid19 una marea di vaccinazioni purtroppo sono state rinviate.

Tra queste spicca quella che riguarda il morbillo. Parliamo all’incirca di un totale di 120 milioni di bimbi sparsi per il mondo che potrebbero seriamente rischiare di non avere il vaccino contro questa temutissima malattia. Andiamo a scoprirne di più.

Vaccinazioni morbillo: ecco cosa si sa al momento

A lanciare l’allarme è stata di recente la Measles & Rubella Initiative, iniziativa nata dalla collaborazione tra Unicef, Organizzazione Mondiale della Sanità, la Croce Rossa, i Centri per la Cura e la Prevenzione delle Malattie infettive. E’ stato rivelato infatti che a causa del Covid19 circa 120.000.000 di bambini potrebbero non essere vaccinati contro il Morbillo. Un dato che spaventa e non poco.

In diversi Paesi infatti le vaccinazioni programmate sono state già rinviate. La situazione per il momento è critica sperando che il tutto venga risolto il prima possibile, come riporta Il Giornale.

Una malattia infettiva come il morbillo non è assolutamente da prendere sotto gamba. Viene provocata da un virus che appartiene al genere morbillivurs – famiglia Paramixovidae -. Si trasmette per via aerea.

Leggianche:

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

estate

Estate 2022, nuove regole e linee guida in spiaggia dopo la pandemia: addio mascherine, si torna a giocare e ballare

Entrando nello specifico, l’agente patogeno viene emanato dal malato al soggetto sano tramite le gocce infette che vengono diffuse nell’ambiente da starnuti o tosse. La contagiosità inizierà 48-72 ore prima dell’eruzione cutanea per protrarsi per circa cinque giorni dal suo inizio.

I sintomi tipici del Morbillo

Raffreddore rigorosamente accompagnato da naso che cola, tosse secca, febbre che non tende a scendere, punti di coloro bianco dentro la bocca. Dopo 3 massimo 4 giorni, compare l’eruzione cutanea, composta da punti rossi, prima sul viso e dietro le orecchie, poi in tutto il corpo.

L’eruzione ha una durata di 5-7 giorni, l’esantema scompare a iniziare dal collo. Le complicanze del morbillo sono rare ma temutissime e non poco dai genitori dei bambini.

Fra le principali troviamo: laringite, otite, polmonite o encefalite. In quest’ultimo caso, anche se difficile che si presenti, si può verificare la possibilità di subire gravi danni neurologici permanenti.

Il rinvio vaccinazioni morbillo un tema che bisognerà affrontare al più presto.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min
Curiosità

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

estate
News

Estate 2022, nuove regole e linee guida in spiaggia dopo la pandemia: addio mascherine, si torna a giocare e ballare

bassetti
News

Bassetti, l’avvertimento sui social “Non ho inventato creme, ne le vendo. Non vi fate fregare”

Articolo Successivo
carenze-vitaminiche-diffuse

Carenze vitaminiche, le 7 più diffuse e cosa possiamo fare a riguardo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Se vuoi ottenere una grazia
Preghiera

Se vuoi ottenere una grazia, rivolgi questa preghiera a Santa Barbara

oroscopo del giorno venerdì 27 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 27 maggio, c’è qualcosa che vi turba cari Bilancia

cani e gatti boom di adozioni -min
Amici a 4 zampe

Cani e gatti boom di adozioni durante il lockdown: la scelta delle famiglie per sconfiggere lo stress

Il dramma di Katia Ricciarelli
Gossip

Il dramma di Katia Ricciarelli: “La decisione di Pippo Baudo segnò per sempre la mia maternità”

Martina Colombari
Gossip

Martina Colombari contro ogni pregiudizio: “La mia bellezza creava problemi”

Infermiere muore nel sonno
attualità

Infermiere muore nel sonno a soli 35 anni: Alessandro da ragazzo perse sua madre

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.